Dopo il crollo delle vendite nel 2020, lo Champagne è destinato a chiudere il 2021 con un nuovo record di vendite, a quota 5,5 miliardi di euro.
Numeri che, proprio in durante le feste di fine anno, hanno portato qualche problema in termini di approvvigionamento, tanto che, secondo Nielsen, lo Champagne ha mostrato il più alto livello di esaurimento delle scorte tra tutti i più importanti generi alimentari presenti sugli scaffali dei supermercati francesi.
Ciò non significa che esiste una carenza di scorte in cantina, anche perché i vigneron e le maison potranno sempre contare sulle scorte fondamentali per la produzione dei blend che verranno messi in commercio nei prossimi mesi e nei prossimi anni.
La ripresa dello Champagne fa parte di una ripresa economica più ampia, guidata dal boom dei consumi dopo i lockdown imposti durante le precedenti ondate della pandemia.