Una coppia di pensionati ha deciso di lasciare quella che è sicuramente una delle città meno rilassate al mondo, New York, per costruire una casa prefabbricata che non ha nulla da invidiare a qualsiasi casa costruita con l’edilizia tradizionale.
Ebbene, il progetto ideato da Richard Pedranti Architect, chiamato Lang St. Marie Residence, è stato realizzato nella città costiera di Spring Lake Heights, nel New Jersey. In linea di massima l’idea è di usufruirne come seconda residenza, per periodi di vacanza o weekend.
Tra le sue caratteristiche c’è quella di essere una casa con un consumo energetico netto vicino allo zero in un anno. Una volta che il design personalizzato della casa è stato tradotto in un software di modellazione, sono stati creati assemblaggi di pareti a pannelli e spediti dal Maryland al New Jersey. Dopo la consegna, gli elementi (per un totale di 178 m2) sono stati assemblati “in loco” in sole due settimane.
Per aiutare a costruire un forte rapporto con l’esterno, è stata installata una parete di vetro retrattile di tre per otto metri per unire il retro della casa e il cortile. Sfumare le linee tra l’interno e l’esterno della casa aiuta a creare uno stato armonioso tra gli spazi e soddisfa l’obiettivo dei proprietari di casa di un’estetica moderna e minimalista.
La residenza è stata costruita utilizzando i principi della casa passiva e le strategie costruttive per creare una casa sostenibile a basso consumo energetico per il riscaldamento e il raffreddamento. La casa è dotata di finestre a triplo vetro ad alte prestazioni e di un sistema solare fotovoltaico montato sul tetto, che consente al progetto di raggiungere lo stato di zero consumo in bolletta.
Altri principi dell’edilizia sostenibile includono livelli più elevati di isolamento, costruzione a tenuta d’aria, l’uso di un ventilatore per il recupero del calore e la guida solare passiva.