Torna in presenza dal 18 al 20 settembre a Fieramilano (Rho), HOMI Fashion&Jewels Exhibition, l’appuntamento milanese dedicato al bijou, gioiello trendy e accessorio moda, in una vetrina speciale caratterizzata dal best of del segmento e dispiegata in una proposta dal contesto internazionale, diversificata per stile, design e creatività.
Un’edizione dall’alto contenuto creativo, capace di costruire la narrazione vivace e completa di un settore che ribadisce il ruolo primario della kermesse che vede la presenza di oltre 300 brand (di cui il 30% esteri – provenienti in particolare da Grecia, Spagna, Francia, UK, Turchia, India), per offrire un ampio ventaglio di proposte uniche e di idee innovative.
Accanto alle aziende nazionali e internazionali più affermate, infatti, i protagonisti saranno designers innovativi, makers e officine artigiane del futuro. Il risultato ha reso, nel tempo, la kermesse l’osservatorio privilegiato per conoscere le ultime tendenze in fatto di stile e di design diventando, per i suoi protagonisti, un palcoscenico privilegiato per mostrare proposte caratterizzate da originalità e unicità. Un’offerta varia e diversificata in cui trovano spazio i gioielli fortemente identitari e très chic di Lebole Gioielli come le collezioni dal forte impatto emotivo e cromatico di Francesca Bianchi, accanto alle creazioni in argento dall’anima artigianalmente partenopea di BySimon e alla fantasia preziosa dei bijoux raffinati e vivaci di La Griffe.

Airoldi @HOMI Fashion&Jewels Exhibition
Non mancheranno i gioielli d’autore di AIBIJOUX, con le nuove capsule collection “Ear mix mania”di Kurshuni, i pezzi unici di House of Tuhina, tra tradizione e design contemporaneo e le piccole opere d’arte di Ayala Bar che custodiscono il segreto di una femminilità vitale, elegante e sofisticata.
Tra le novità della prossima edizione anche gli orologi di Hey Time con i marchi John Dandy, Billionaire Time, Aquamarine, Harry Williams, Roamer of Switzerland, l’eleganza di Gianvix di Giannotti Vittorio & Figli e la passione e la tradizione Italiana delle proposte Royal Watch: scandire le ore non è mai stato così glamour e chic.
Innovazione e ricerca di tendenze artistiche sempre nuove non prescindono dalla tradizione e dalla conoscenza che anche in questa edizione prosegue con il ciclo di mostre #BE con cui HOMI Fashion&Jewels punta l’attenzione sugli amuleti e sui talismani nel gioiello e nell’accessorio moda. BE LUCKY è il nome dell’esposizione che indaga il trend a cavallo tra sacro e profano, tra credenze religiose e superstizioni in cui si trovano le ispirazioni per gioielli amuleto di ogni epoca. Protettivi, propiziatori e curativi: creazioni che attraversano il tempo con il loro contenuto che trascende l’estetica e diventa simbolismo puro e, naturalmente, prezioso. Una mostra, realizzata in collaborazione con Poli. Design in cui saranno esposte le creazioni di oltre 100 designer e brand nazionali e internazionali- tra cui Cameo Italiano, Dodo, Sharra Pagano e Associazione Orafa Lombarda-, che sarà allestita in Corso Italia di fronte all’ingresso del padiglione 10 e rimarrà aperta per tutta la durata della kermesse.

Ayala Bar @HOMI Fashion&Jewels Exhibition
Appuntamento a HOMI Fashion&Jewels dal 18 al 20 settembre in un’edizione fisica che accoglierà espositori e visitatori in piena sicurezza grazie al protocollo safebusiness sviluppato con un team di esperti per garantire tutti gli aspetti legati al corretto svolgimento della manifestazione in rapporto alla situazione sanitaria.