Una nuova icona entra a far parte della famiglia Ferragamo, il logo SF: due lettere finemente stilizzate, due iniziali, S e F, che non solo rappresentano l’essenza della Maison ma che ne omaggiano il fondatore, Salvatore Ferragamo, simboleggiandone la passione, l’innovazione creativa e la visione pionieristica. Un senso di familiarità, è dunque ricercato nella nuova linea SF Logo.
Il logo SF si presenta in diverse tipologie: come piccola fibbia laterale che adorna la fascetta in pelle della tomaia, come ornamento centrale incastonato in una cornice metallica e con le due lettere smaltate che riprendono il colore della pelle o arricchite da strass.
Debutta nella collezione maschile Pre-Fall 2021 abbracciando più categorie di prodotto con un appeal fresco e lo sguardo rivolto a un basso impatto ambientale.
Nelle sneaker, la fibbia è laterale e in leggera resina effetto metallo, o stampata in versione maxi creando un contrasto di colore. Per le calzature, i modelli proposti sono tre: il mocassino, il driver e la sneaker, tra i best seller del marchio. Per la pelletteria, il logo arricchisce una selezione di Large e di Small Leather Goods e di cinture. Per le cinture, sono due i modelli chiave: la fibbia SF Logo con incorniciatura metallica e quella con le iniziali SF incastonate all’interno di un’altra icona Ferragamo, il simbolo Gancini. Per gli SLG, il logo in versione gomma bold, è presente sul portafogli e sul porta carte di credito.

Logo SF Salvatore Ferragamo
Per i LLG, SF Logo si affianca all’universo del tempo libero, grazie all’uso del nylon, rendendo unici la borsa tracolla, lo zaino e la briefcase con un effetto degradè.
Ma non è la sola caratteristica: realizzati in nylon ECONYL®, una fibra 100% rigenerata da reti da pesca e da altri rifiuti di nylon, cuciti con un filo realizzato al 100% in PET riciclato certificato post-consumer, e rifiniti con una zip con fettuccia realizzata con un filo di poliestere rigenerato ottenuto da bottiglie di plastica riciclate, gli accessori in nylon SF Logo sottolineano una nuova sensibilità ambientale.