Durante le tanto attese Olimpiadi di Tokyo, l’edificio che sarà abitato dagli atleti durante i Giochi vestirà un arazzo di 430 metri quadri realizzato da Bonotto. La palazzina di ispirazione liberty chiamata The Kihinkan – Takanawa Manor House è situato nel quartiere di Minato e rappresenterà “Casa Italia”.
La gigantesca opera è stata realizzata con una tecnica artigianale chiamata Jumbo Jacquard, che ha permesso di eseguire grafiche complesse in 500 kg di filato, realizzato con bottiglie di plastica riciclata. I telai utilizzati sono quelli della Fabbrica Lenta, una bottega rinascimentale in cui l’aspetto industriale di combina perfettamente con quello creativo del processo produttivo.

L’arazzo di Bonotto per le Olimpiadi di Tokyo 2021
L’arazzo tricolore è anche un manifesto a favore della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. E’ stato infatti creato attraverso l’utilizzo di 500 kg di plastica riciclata, assecondando anche la filosofia dei Giochi di Tokyo 2021 che puntano ad essere i più sostenibili della storia.
“Be better together- for the planet and people” sintetizza la filosofia della manifestazione, durante la quale verranno utilizzate energie rinnovabili, mobilità a impatto zero, materiali riciclati e verrà incentivata anche una riduzione dei rifiuti.
Giovanni Bonotto, creative director di Bonotto, ha spiegato come nell’arazzo ci sia un armonico incontro culturale tra il tricolore e il Giappone. L’architettura Sashimono viene reinterpretata nella bandiera italiana, esprimendo un forte concetto di contemporaneità e sottolineando la spiccata capacità della manifattura italiana.