Riuscire a realizzare la Mercedes EQS, prima super berlina elettrica della Casa tedesca, non deve essere stato facile come sembra. Non basta infatti unire le doti della Classe S e la nuova tecnologia delle auto a zero emissioni per ottenere il lusso e il comfort.
È necessario, infatti, sviluppare una piattaforma elettrica modulare tutta nuova, la cosiddetta MEA (Modular Electric Architecture) che permette di garantire alla EQS varianti a trazione posteriore e integrale 4Matic, mantenendo al contempo la potenza e la comodità.
Con la Mercedes EQS ci troviamo di fronte a una berlina a quattro porte di grandi dimensioni, di dimensioni molto vicine alla Classe S con una lunghezza di 5,21 metri e una larghezza di 1,92 metri, ma con una carrozzeria talmente affinata dal punto di vista aerodinamico da risultare l’auto col Cx più basso al mondo a quota 0,20.

Mercedes-Benz EQS interni
La Mercedes EQS è disponibile in due versioni che si distinguono per potenza e trazione, ma utilizzando la stessa batteria da 107,8 kWh di capacità effettiva. Il modello di accesso alla gamma è la Mercedes EQS 450+ che ha trazione posteriore, potenza di 333 CV (245 kW) e 568 Nm di coppia.
L’altra versione è la Mercedes EQS 580 4MATIC che alla trazione integrale ottenuta con due motori elettrici aggiunge una potenza massima di 523 CV (385 kW) e un picco di coppia di 855 Nm. In entrambi i casi la velocità massima è limitata 210 km/h, mentre il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di 6,2 o 4,3 secondi a seconda della versione. Mercedes annuncia che è già in fase di preparazione una EQS ancora più potente e sportiva che avrà 761 CV (560 kW).
Grazie alla grande batteria da 107,8 kWh e alla possibilità di aggiornare online (Over the air – OTA) la gestione elettronica della stessa, la Mercedes EQS ha un’autonomia massima di 770 km nel ciclo di omologazione WLTP.

Interni Mercedes-Benz EQS
La ricarica è possibile sia in corrente alternata, da 11 a 22 kW di potenza a seconda del caricatore di bordo scelto, che in corrente continua a una potenza massima di 200 kW.
LEGGI ANCHE: