A quattro mesi dal termine della ricerca Jobs on the Rise 2021 condotta da Linkedin, coinvolgendo, tra aprile e ottobre 2020, i suoi 15 milioni di utenti italiani, sono stati svelati i 15 profili professionali più richiesti quest’anno nel nostro Paese. Valutando le attività del campione, evolutesi sotto l’influenza dei cambiamenti imposti dall’emergenza pandemica, sono risultati al vertice della classifica i seguenti ambiti: istruzione, medicina e marketing digitale.
Partendo dal settore scolastico, la ricerca ha individuato Roma, Palermo, Treviso, Bari e Bergamo quali aree geografiche in cui la richiesta di insegnanti si è maggiormente concentrata, tra questi spiccano quelli di sostegno, della prima infanzia e di matematica. Nell’ambito medico/sanitario, con lo scoppio della pandemia, c’è invece stato un incremento, specie nel nord Italia, di specialisti nell’ambito della terapia intensiva, della psicologia, radiologia e pediatria. A chiudere il podio l’ambito digitale, dove sono risultati molto richiesti tutti i professionisti del web, dai social media manager ai copywriter, blogger e creatori di siti online.
A seguire, molto ricercati anche i freelance, come video maker e scrittori, gli specialisti del supporto clienti, come centralinisti e team manager, e gli esperti informatici. In aumento anche la forza lavoro nel settore assicurativo, con un incremento di assunzioni di agenti pari al 120% e di consulenti pari all’80%. Di pari passo all’ambito farmaceutico è cresciuta anche la domanda di personale medico ausiliario, dagli addetti al servizio in ambulanza e laboratorio, agli addetti alla ricerca clinica e all’assistenza agli anziani.
Infine, con la chiusura delle attività e l’incremento degli e-commerce moltissime aziende si sono dovute affidare ai molti professionisti del settore, coinvolgendoli nelle fasi di sviluppo, logistica e gestione delle nuove piattaforme. A chiusura della classifica altrettante figure molto importanti in questa delicata fase storica, spiccano per tanto esperti di contenuti digitali, agenti/consulenti immobiliari, professionisti nell’ambito finanziario, specialisti commerciali e giornalisti.