La nuova Azimut 53, caratterizzata da una estetica ricercata, è opera di Alberto Mancini che continua il percorso di ricerca avviato con il cantiere. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire, già nel segmento dei 50 piedi, una barca perfetta per la famiglia che vuole organizzare lunghi soggiorni in piena comodità. La risposta è venuta mettendo insieme più soluzioni esistenti che, grazie all’effetto combinato, hanno consentito di creare qualcosa di nuovo. La zona giorno, già di proporzioni generose, è disposta quasi su un unico piano: la cucina e la zona living sono infatti separate da un dislivello di appena 25 centimetri. Il senso di ariosità e di libertà che ne deriva è sorprendente e viene esaltato dalle vetrate laterali.

Azimut 53 Salone
L’adozione del sistema propulsivo VOLVO IPS, che tiene basso il baricentro e riduce le esigenze di spazio della sala macchine, consente di limitare l’altezza del gradino fra cucina e living.

Azimut 53 Soggiorno
Si parte da centro barca con una suite armatoriale in cui ci si può muovere, per gran parte, in un ambiente a tutta altezza. Gli spazi storage della suite sono impensabili, con una cabina armadio perfettamente attrezzata alla quale si aggiunge una seconda colonna storage.

Azimut 53 interni
Nella progettazione degli spazi esterni l’attenzione è stata posta, ancora una volta, sulla comodità. A prua e sul flybridge le cuscinerie delle zone prendisole sono, per forma, spessore, e per l’ampiezza delle superfici, un inno naturale all’ozio cui è difficile resistere.
Dal punto di vista tecnico l’imbarcazione punta su un sistema di propulsione composto da due Volvo Penta IPS 950, che consentono una velocità massima di 31 nodi.