La Mercedes-Maybach Classe S si rinnova attraverso la perfezione e il carattere high-tech dell’ammiraglia di Mercedes-Benz. Il passo incrementato di 18 cm rispetto alla ClasseS va interamente a vantaggio del vano posteriore, che grazie ai sedili Executive di serie e al pacchetto chauffeur diventa un luogo di lavoro molto confortevole. A tutto ciò si aggiungono dettagli esclusivi, come gli ampi elementi decorativi in legno sul retro dei sedili anteriori e tra i sedili dei due passeggeri posteriori.
Lunga 5,47 metri e larga 1,92 metri, questa berlina classica a tre volumi si distingue per un frontale caratterizzato dal particolare cofano motore con aletta cromata e dalla mascherina del radiatore Mercedes-Maybach, il cui tratto distintivo è dato dai listelli verticali di forma tridimensionale.
Le porte posteriori sono più larghe rispetto agli altri modelli della serie e sui montanti C si trova un finestrino laterale triangolare fisso.
Il modello può essere equipaggiato con porte Comfort posteriori a comando elettrico. Il look particolare presenta una verniciatura bicolore applicata a mano secondo i più severi criteri qualitativi. Si tratta di un equipaggiamento, come la tecnologia Digital Light per i fari, che offre funzioni nuove come la proiezione di segni di demarcazione o di simboli sulla carreggiata.
L’abitacolo della Maybach si basa sull’allestimento interno completamente rivisitato di Mercedes-Benz Classe S. Plancia portastrumenti, consolle centrale e braccioli costituiscono un’unità scultorea che sembra sospesa su un ambiente arioso.

Interni Mercedes-Maybach Classe S
Un display centrale Oled da 12,8 pollici funge da centrale di comando high-tech, mentre quello del conducente in 3D da 12,3 pollici con rappresentazione tridimensionale sottolinea il mood luxury di Mercedes-Maybach.

Interni Mercedes-Maybach Classe S
La cornice degli strumenti circolari è nella tonalità oro rosé, che ricorre anche nell’illuminazione di atmosfera attiva.