Negli ultimi dodici mesi +13% per la redditività degli investimenti enoici al grazie a Bordeaux. L’arte invece ha perso il 2%
vini
-
-
Al via la mostra di Susana Pilar “tra le vigne”, visitabile da ora sino a dicembre 2021, presso Tenuta Casenuove
-
-
-
Da quando è stato concepito, 26 anni fa, il blend di Sangiovese e Merlot IGT è divenuto uno dei vini più rappresentativi non solo della Toscana, ma della intera realtà vitivinicola italiana
-
Polemiche a parte tra Consorzio e Maison della Valpolicella è il momento di rilanciare il territorio, la cultura e l’artigianalità dell’Amarone
-
Nel Südtirol Alto Adige non c’è cantina che non lo produca. E non c’è quasi cantina che non lo sappia bene vinificare
-
Non solo sono state rilasciate due pregiate bottiglie, il Brunello 2015 e il Rosso di Montalcino 2017, ma del primo per la prima volta l’azienda toscana presenta sul mercato anche il formato magnum
-
Immediato, fresco, godibile a tutto pasto, il vitigno piemontese oggi può tornare in auge. Ma la strada è tutta in salita
-
Tenuta Luce di Frescobaldi possiede nel Parco Naturale della Val d’Orcia ben 249 ettari, di cui 88 di vigneti e 11 dedicati al Brunello di Montalcino, con esposizioni, suoli e microclima adatti a ottenere vini sontuosi