la città ospiterà un nuovo centro di ricerca mondiale sul lusso sostenibile e digitale che prevederà l’inserimento di circa 300 dipendenti e ricercatori, i quali studieranno e lavoreranno sui beni di alto valore con un occhio di riguardo alle tematiche ambientali