La promozione dei giovani talenti è uno dei principali obiettivi comuni della Camera Nazionale della Moda Italiana e del Fashion Council Germany. Le due massime rappresentanze nazionali per il comparto moda, sotto la spinta dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e il Ministero degli Affari Esteri, hanno infatti unito le forze dando vita al primo evento condiviso a sostegno degli stilisti emergenti dei rispettivi paesi.
L’inedita German Italian Fashion Experience, così è stata battezzata la kermesse, andrà in scena esclusivamente online dall’8 all’11 giugno chiamando a sé 10 talenti italiani ed altrettanti 10 tedeschi. L’obiettivo di questo appuntamento sarà di favorire una partnership bilaterale di lungo periodo promuovendo un approccio sostenibile e responsabile alla moda e mirando alla creazione di nuovi network di valore sul mercato tedesco.
Pronti a scambiarsi idee e a confrontarsi sulle rispettive creazioni, i venti promettenti stilisti selezionati sono, per l’Italia, Gentile Catone, Gilberto Calzolari, Apnoea, Melampo, MRZ, Radica Studio, Tiziano Guardini, Amato Daniele, Michele Chiocciolini e DassùYAmoroso; mentre per la Germania Antonia Zander, Buki Akomolafe, Julia Leifert, Lara Krude, Natascha von Hirschhausen, Nina Rein, Working Title, Faulhaber Products, Lutz Morris e Oftt.
“La German italian fashion experience è un progetto speciale che mostra come l’industria della moda abbia lottato con determinazione nonostante la pandemia, dimostrando che questo periodo non ha interrotto la creatività delle persone e il loro desiderio di condividere esperienze”. Queste le parole soddisfatte del direttore dell’Ice Francesco Alfonsi.