50 milioni di play è il traguardo raggiunto dalle sfilate della Milano fashion week. Un record sul sito di Cnmi-Camera nazionale della moda italiana e sui canali di streaming partner dell’associazione.
Kommersant publishing house, Tencent video, The asahi shimbun hanno amplificato i contenuti della settimana della moda milanese in tutto il mondo, coprendo così in contemporanea tutte le time-zones.
Secondo il report del Dmr group, l’evento di febbraio ha raggiunto un emv–earned media value (print, web e social media) di 18.927.777 euro, confermandosi come prima fashion week per valorizzazione della copertura mediatica (stampa e web) con il 44,1% dell’emv totale.
“Siamo felici dei numeri di questa Milano fashion week, che ha visto la partecipazione di molti nostri soci, la presenza di brand internazionali e il supporto a talenti emergenti, a sottolineare l’importanza e la valenza della settimana della moda di Milano sia pure in un momento così difficile per la nostra industria”, ha commentato Carlo Capasa, presidente di Cnmi.
“Per questa edizione abbiamo voluto focalizzarci su argomenti per noi centrali come sostenibilità ambientale e sociale, formazione e sostegno ai brand emergenti, narrazione e digitalizzazione. Sono orgoglioso del risultato raggiunto grazie al lavoro di squadra fatto insieme ai nostri associati e ai contenuti presentati sulla nostra piattaforma”