Come ogni anno l’agenzia Interbrand ha redatto la classifica dei 100 marchi più prestigiosi al mondo e ancora una volta i transalpini la fanno da padrone nel settore lusso. Trentadue miliardi di dollari è questo il valore di Luis Vuitton, primo classificato, che guadagna un 14 % rispetto al 2018. La medaglia d’argento spetta ad un altro colosso francese, Chanel che incrementa il suo valore del 11 %. Infine, sull’ultimo gradino del podio vi è un’altra grande maison d’oltralpe, Hermès che chiude con un + 9% rispetto allo scorso anno.
Dunque la Francia domina in lungo e in largo? non proprio. Infatti il brand con il tasso di crescita maggiore è l’Italiana Gucci che guadagna un 23%. Un risultato figlio del cambio di Management effettuato nel 2015 che sta portando i risultati tanto attesi soprattutto tra i più giovani. A testimoniare il genio italiano non c’è solo lo storico brand fiorentino, ma compare anche un’altra grande casa di moda del bel paese. Si tratta della milanese Prada che chiude la classifica con la centesima posizione.
Nella top 100 la moda non è rappresentata sola dal lusso, infatti in classifica compaiono anche due brand di sportswear come Nike e Adidas e due colossi del fast fashion come Zara e H&M.
Ovviamente le prime tre posizioni sono occupate dai grandi nomi dell’informatica: sul podio infatti ci sono Apple (234) Google(167) ed Amazon(125).