Nel corso di un anno indubbiamente complesso, l’e-commerce si è imposto come salvagente per l’industria della moda, che per colpa della pandemia ha accelerato l’adozione dello shopping online.
Il Lyst Index Q4 evidenza come il virus ha influenzato le abitudini di acquisto nel corso degli ultimi 3 mesi del 2020
Il prodotto più desiderato al mondo è il piumino retrò Nuptse 1996 di The North Face, per la prima volta nella storia lo stesso prodotto è in cima alla classifica di abbigliamento uomo e donna.
Con una domanda ancora incentrata su abbigliamento activewear e casual, le ricerche di felpe con cappuccio aumentano del 71% rispetto all’anno precedente. Il modello hoodie in velluto del brand SKIMS è il 6° prodotto femminile più richiesto, mentre la classica felpa con cappuccio e zip Tech Fleece di Nike si aggiudica il 5° posto nella classifica uomo.
Un altro dato molto interessante riguarda Netflix che è stato ancora una volta motivo di ispirazione per gli acquirenti. La camera bag Snapshot di Marc Jacobs è l’ottavo prodotto femminile più hot, apparso anche nella tanto chiacchierata serie Emily in Paris; mentre al decimo posto, troviamo il cappotto Nikki di Stand Studio.
Infine troviamo i brand più desiderati
Al primo posto c’è Gucci che tiene stretta la sua posizione di brand globale più hot. Con comportamenti da manuale che puntano a una forte enfasi sul digitale.
Balenciaga si riconferma al 2° del Lyst Index come uno dei brand richiesti. Il brand ha continuato a investire in iniziative di spicco nel digitale, come il lancio del videogame di Balenciaga per la collezione p/e 2021.
Mentre Moncler è il brand che registra la crescita maggiore del trimestre, con ben +10 posizioni, aggiudicandosi il 3° scalino dell’Index.