Véronique Nichanian, che dal 1988 ha plasmato l’identità sartoriale della linea maschile di Hermès, ha reso pubblica la decisione di lasciare il ruolo di direttrice creativa. La sua uscita sarà ufficializzata con la presentazione dell’ultima collezione in calendario durante la Paris Fashion Week maschile, a gennaio 2026.
Richiamata da molti come la creativa con il mandato più lungo attivo nel panorama del lusso, Nichanian ha inaugurato un’era di coerenza estetica segnata da understatement, materiali pregiati e un’eleganza silenziosa, restando fedele a una visione di moda pensata per durare oltre le stagioni.
Nell’intervista rilasciata al quotidiano Le Figaro, la stilista ha spiegato come la decisione fosse oggetto di riflessione da almeno un paio d’anni, in dialogo con Axel e Pierre‑Alexis Dumas, e che Hermès le ha concesso la libertà di scegliere il momento più opportuno per “lasciare il testimone”.
Nichanian, oggi 71 anni, ha ricevuto l’incarico agli inizi della carriera, dopo aver lavorato presso Cerruti, e da allora ha disegnato ogni stagione con una sensibilità inconfondibile. La sua cifra stilistica si è basata su silhouette sobrie e naturali, palette terrose e toni neutri, affinando un menswear raffinato ma vivo.
Secondo le anticipazioni diffuse da Hermès, la cerimonia finale — ovvero la sfilata del 24 gennaio 2026 — sancirà ufficialmente il suo addio alle passerelle maschili.
Il marchio, pur in un momento di transizione, mantiene numeri solidi: Hermès ha registrato una crescita delle vendite, anche nelle categorie prêt-à-porter e accessori, nonostante il contesto economico sfidante per il settore del lusso.
Resta ancora avvolto nel mistero il nome del successore che prenderà in mano la direzione creativa menswear. Hermès promette un annuncio nei prossimi giorni.
Con la conclusione di questa lunga parentesi, il mondo fashion osserva con curiosità quale sarà il prossimo capitolo per Hermès Uomo.