Con una decisione che ha sorpreso il panorama dell’alta ristorazione italiana, lo chef Enrico Marmo ha annunciato la fine della sua esperienza al timone del ristorante Balzi Rossi, uno dei luoghi simbolo della cucina ligure. Il suo ultimo servizio è previsto per il 16 ottobre 2025.
Era il marzo del 2022 quando Marmo, classe 1987, tornava in Liguria con un obiettivo ambizioso: rilanciare un’istituzione della ristorazione italiana. In meno di un anno, lo chef è riuscito a riportare al Balzi Rossi la stella Michelin, segnando una nuova stagione di eccellenza per lo storico ristorante affacciato sul mare di confine.
“Sento che è arrivato il momento di camminare con le mie gambe, senza compromessi”, ha dichiarato Marmo, sottolineando che si tratta di una scelta maturata nel tempo, dettata da un’esigenza di autonomia creativa e professionale.
Oltre la brigata: un addio condiviso
Non sarà solo Marmo a lasciare le cucine: con lui, anche gran parte della brigata che lo ha accompagnato in questo percorso – a partire dal suo secondo, Jacopo – con il quale lo chef ha costruito un rapporto di fiducia e collaborazione.
Lo chef ha voluto ringraziare pubblicamente tutto il team di cucina e di sala per la dedizione e il lavoro svolto in questi tre anni: “Sono persone straordinarie. Insieme abbiamo trasformato un sogno in realtà”.
Il futuro? Radici, mare e libertà
Se i contorni del nuovo progetto non sono ancora stati resi pubblici, Marmo ha lasciato intendere che il prossimo passo sarà l’apertura di un’attività propria, dove potrà esprimere appieno la sua visione gastronomica. Un’idea di cucina profondamente legata al territorio, alla stagionalità, ai pescatori e ai contadini, senza filtri o vincoli imposti dalla struttura di un ristorante preesistente.
“Non sto lasciando la Liguria, anzi. Mi sento parte di questa terra e voglio continuare a raccontarla nel piatto, ma con una voce che sia solo mia”.
Il Balzi Rossi verso una nuova guida
Dalla proprietà del Balzi Rossi, fondata dalla leggendaria Giuseppina Beglia, non trapelano tensioni. Anzi, si parla di una separazione serena e pianificata. Nei prossimi giorni è attesa l’annuncio del nuovo chef che prenderà le redini del ristorante, con l’obiettivo di proseguire nel solco tracciato da Marmo.
Enrico Marmo lascia il Balzi Rossi dopo avergli restituito non solo una stella, ma anche una precisa identità culinaria fatta di eleganza naturale, centralità vegetale e sintonia con il paesaggio marino. Il suo è un addio che sa di evoluzione, non di rottura.
Nel mondo dell’alta cucina italiana, le aspettative intorno al suo prossimo progetto sono altissime. E non potrebbe essere altrimenti: quando la libertà incontra il talento, il risultato è spesso sorprendente.


