La Maison Bollinger, icona indiscussa dello Champagne dal 1829, ha presentato il nuovo millesimato B16, terzo capitolo della serie By Bollinger — dopo le acclamate edizioni B13 e By 2003. Una linea nata per raccontare l’identità di annate complesse, spesso sfidanti, attraverso interpretazioni originali e raffinate.
Con B16, Bollinger celebra l’annata 2016, segnata da forti oscillazioni climatiche, ma anche da un risultato sorprendente per equilibrio e purezza. Questo Champagne, in edizione limitata, si pone come testimone di come l’arte enologica possa trarre forza dalle difficoltà naturali.
Un’annata che ha messo alla prova
Il 2016 in Champagne è stato un anno caratterizzato da condizioni meteorologiche altalenanti: una primavera fresca e piovosa, seguita da un’estate calda e secca. Le sfide sono state numerose: fioriture irregolari, problemi fitosanitari e forti stress idrici. Tuttavia, queste difficoltà hanno favorito una vendemmia tardiva e molto selettiva, da cui sono nate uve di qualità eccellente, particolarmente adatte a un’espressione millesimata.
L’assemblaggio: Pinot Noir protagonista
B16 è il risultato di un sapiente assemblaggio composto da:
- 73% Pinot Noir
- 27% Chardonnay
Le uve provengono esclusivamente da crus classificati Grand e Premier Cru, principalmente situati nella Montagne de Reims: Bouzy, Verzenay, Trépail, Verzy e Tauxières. Questi terroir, particolarmente tardivi, hanno permesso una maturazione equilibrata e una forte espressione aromatica.
La fermentazione è avvenuta interamente in botti di rovere, come da tradizione della Maison. Dopo la vinificazione, B16 ha riposato oltre sette anni sui lieviti, prima del dégorgement manuale. Il dosaggio è extra brut (4 g/l), scelta che riflette il desiderio di esprimere la massima purezza del vino e la trasparenza dell’annata.
Profilo sensoriale: precisione e poesia
- Colore: oro luminoso e brillante, con riflessi sottili.
- Al naso: note floreali di biancospino e miele d’acacia, seguite da frutta a polpa bianca, bergamotto, agrumi canditi e mandorla dolce.
- Al palato: struttura setosa e ariosa, con una bollicina fine ed elegante. Finale lungo, raffinato, di grande equilibrio tra tensione minerale e cremosità.
Un vino di grande classe, in cui l’intensità del Pinot Noir si fonde con la freschezza dello Chardonnay, creando un’armonia rara.
Impegno ambientale e design sostenibile
Bollinger è tra le prime Maison ad aver adottato un percorso di sostenibilità certificato. Vanta:
- Certificazione High Environmental Value
- Adozione del protocollo Viticulture Durable en Champagne
- Ingresso nel network B Corp nel 2023
Anche il packaging di B16 è pensato in ottica green: 100% riciclabile, realizzato con materiali provenienti in larga parte da fonti riciclate. Il design sobrio ed elegante richiama l’essenza autentica della cuvée.
Distribuito in Italia da Meregalli, Bollinger B16 è disponibile in enoteche selezionate e store online.
B16 non è solo un millesimato: è una dichiarazione d’intenti. Bollinger trasforma l’imprevedibilità dell’annata 2016 in un vino che incarna la tenacia, la tecnica e la bellezza. Una bottiglia che parla agli amanti dello Champagne con il linguaggio dell’eleganza senza tempo.


