Il Comune di Pantelleria (Trapani) ha deliberato, in data 11 settembre 2025, di proporre l’intitolazione dell’aeroporto dell’isola alla memoria di Giorgio Armani, recentemente scomparso. L’atto, non concepito come mera formalità, è stato definito un gesto di riconoscenza, radicato nella coscienza della comunità locale.
Armani, morto il 4 settembre a Milano, non è stato soltanto un’icona della moda italiana, ma anche un protagonista che seppe coniugare estetica, misura, eleganza e identità culturale. L’Isola di Pantelleria, che lo stilista amava profondamente, veniva spesso da lui evocata come “luogo d’anima”, fonte di ispirazione: la natura selvaggia, i silenzi, i colori e le pietre dell’isola hanno fatto parte integrante della sua visione artistica.
Alcune delle sue opere concrete per Pantelleria sono già note: nel 2003 la donazione di una TAC per l’ospedale Nagar; più recentemente, l’investimento di 800 mila euro destinati alla rete idrica nelle zone di Cala Tramontana e Gadir. Inoltre, Armani fu insignito della cittadinanza onoraria pantesca il 10 agosto 2006.
La proposta del Comune è stata accolta favorevolmente anche dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il quale ha sollecitato l’ENAC affinché avvii tutte le interlocuzioni necessarie, compreso il coinvolgimento della famiglia Armani, per verificare la fattibilità dell’intitolazione con tempi rapidi.
Il percorso istituzionale prevede che la delibera municipale venga trasmessa al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all’ENAC, alla Regione Sicilia, alla società di gestione aeroportuale GAP e alla Fondazione Giorgio Armani.


