La divisione Bulgari Hotels & Resorts continua a rafforzare la propria strategia di espansione nel settore dell’hôtellerie di lusso. Tra i progetti più recenti figura una nuova struttura di prestigio ad Abu Dhabi, il Bulgari Resort & Mansions, la cui inaugurazione è prevista per il 2030. Questo ambizioso sviluppo andrà ad aggiungersi a un portafoglio già consolidato, composto da nove hotel di alta gamma sparsi tra Europa, Asia e Medio Oriente, oltre a numerosi complessi residenziali firmati dal brand.
Dal debutto del primo hotel a Milano nel 2004, Bulgari ha aperto sedi esclusive in destinazioni strategiche come Roma — con l’ultima inaugurazione nell’elegante cornice di piazza Augusto Imperatore — Londra, Parigi, Dubai, Pechino, Shanghai, Bali e Tokyo. Tra i prossimi traguardi figurano gli attesi resort di Miami Beach e Bodrum (previsti tra il 2026 e il 2027), seguiti da una struttura alle Bahamas.
La nuova proprietà di Abu Dhabi sorgerà su un’isola privata dalla forma caratteristica a ferro di cavallo. Da un lato offrirà spettacolari panorami sul mare aperto, dall’altro una vista privilegiata sul Palazzo Presidenziale e sul profilo urbano della capitale emiratina. Il resort comprenderà 60 camere e suite, 30 ville indipendenti e ben 90 mansion di diverse metrature, tutte immerse in un paesaggio che fonde l’eleganza del design italiano con influenze culturali arabe.
Il concept architettonico è firmato dallo studio milanese ACPV ARCHITECTS, guidato da Antonio Citterio e Patricia Viel, che ha immaginato una struttura ispirata alla brillantezza del vetro e dell’oro emergenti dalla sabbia del deserto. Un progetto che interpreta con raffinatezza la vocazione artigianale e il patrimonio estetico degli Emirati.
L’aspetto paesaggistico sarà curato dallo studio Land, anch’esso con sede a Milano, che progetterà ambientazioni naturali armonizzate con la tradizione locale e pensate per valorizzare la biodiversità dell’isola.
Il progetto è sviluppato in partnership con Eagle Hills, società immobiliare con base ad Abu Dhabi, fondata dall’imprenditore Mohamed Alabbar. Attiva in oltre 18 Paesi, Eagle Hills è nota per aver realizzato progetti urbanistici iconici come Downtown Dubai, Belgrade Waterfront, Durres Waterfront, Riga Waterfront e Maryam Island. Recentemente, la società ha anche avviato un importante investimento in Italia, finalizzato al recupero dello storico hotel Des Bains al Lido di Venezia, rimasto fermo per anni.