Castello Sgr, società specializzata nella gestione di investimenti alternativi, in particolare nel settore immobiliare, ha recentemente perfezionato l’acquisizione di un complesso turistico-residenziale situato a Dolonne, una delle frazioni più caratteristiche di Courmayeur. Il bene immobiliare è stato ceduto dalla società Betadelta ed entrerà a far parte del fondo Hiip II, incluso nella piattaforma Hospitality Italian Infrastructure Platform.
L’immobile, un’ex stazione di partenza degli impianti sciistici ormai in disuso dagli anni ’80, si estende su circa 4.000 metri quadrati distribuiti su quattro livelli fuori terra e tre piani interrati. A questi si aggiunge un’area verde adiacente di 2.000 metri quadrati. È in corso un progetto di riconversione e riqualificazione che prevede una completa trasformazione della struttura, con l’obiettivo di realizzare 60 appartamenti completamente arredati e accessoriati, dotati di spazi esterni come balconi e terrazze, per un totale di 190 posti letto.
La struttura offrirà anche una serie di servizi comuni di alto livello, tra cui reception, lounge bar, area colazioni, ski room, bike room, centro fitness, spazi per eventi e una zona wellness. Il concept si rivolge a un pubblico premium, attratto da esperienze esclusive in località alpine.
La gestione operativa del complesso sarà affidata a Halldis by Vita, operatore specializzato in serviced apartment e ospitalità su scala nazionale, entrato nel perimetro di Castello Sgr nell’agosto 2024. Il valore stimato dell’intervento, una volta conclusi i lavori, si aggira attorno ai 20 milioni di euro. Il progetto è finanziato tramite leasing immobiliare concesso da Alba Leasing.
Il completamento della riqualificazione e l’inaugurazione della struttura sono previste per la fine del 2025. L’iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a valorizzare territori a forte vocazione turistica ma con limitata disponibilità di nuove strutture ricettive, anche a causa delle restrizioni edilizie presenti in aree montane come Courmayeur.
L’operazione segue altri investimenti realizzati da Castello Sgr nella stessa località, tra cui il complesso Le Géant – Courmayeur Apartments by Marriott Bonvoy, la cui apertura è prevista per luglio 2025, e il cinque stelle Le Massif Hotel & Lodge.
“Attraverso il recupero di un’area dismessa nel cuore di Dolonne – ha dichiarato Giampiero Schiavo, amministratore delegato di Castello Sgr – continuiamo a puntare su un modello di sviluppo sostenibile, basato sulla rigenerazione dell’esistente e su una visione industriale a lungo termine, in territori ad alto valore ma con offerta limitata di nuove strutture”.