È stata svelata oggi la Ferrari Amalfi, la nuova coupé sportiva 2+ con motore V8 centrale-anteriore che prende il posto della Roma nella gamma del Cavallino Rampante. Un modello pensato per chi desidera coniugare emozione di guida, comfort quotidiano e stile sofisticato.
Design fluido e dinamico
Frutto del lavoro del Centro Stile Ferrari guidato da Flavio Manzoni, la Amalfi evolve i tratti della Roma con un design più scolpito e moderno. Linee minimaliste, superfici levigate e proporzioni dinamiche disegnano una silhouette raffinata e potente. Il frontale, senza calandra tradizionale, è dominato da un’ampia presa d’aria e un cofano lungo che ospita il V8 biturbo da 640 cv. Al posteriore spiccano uno spoiler attivo integrato e un ampio diffusore, elementi che migliorano l’aerodinamica e rafforzano l’impronta sportiva.
Interni hi-tech e artigianalità italiana
L’abitacolo riprende l’architettura a doppio cockpit, con plancia e tunnel centrale scolpiti in alluminio e finiture di alta gamma. Il nuovo volante con comandi fisici e il ritorno del tasto di accensione rafforzano il legame analogico tra pilota e vettura. L’interfaccia digitale è evoluta e coinvolgente, con tre display principali: strumentazione da 15,6″, schermo centrale da 10,25″ e display passeggero da 8,8″. A completare l’esperienza, il sistema audio Burmester® a 14 altoparlanti è disponibile su richiesta.
Motore e prestazioni da vera Ferrari
La Amalfi monta l’ultima evoluzione del V8 biturbo da 3.855 cm³ della famiglia F154. Ottimizzato per erogare 640 cv a 7.500 giri/min con 7600 giri/min di limitatore, il propulsore beneficia di turbocompressori più reattivi, alleggerimenti meccanici e nuovi sensori di pressione. Il cambio doppia frizione a otto rapporti, già apprezzato sulla SF90 Stradale, è stato ulteriormente affinato per offrire cambiate più fluide e rapide.
Le prestazioni parlano da sole: 0-100 km/h in 3,3 secondi, 0-200 km/h in 9 secondi, e un rapporto peso/potenza di 2,29 kg/cv, il migliore della categoria.
Tecnologia e dinamica evoluta
Sotto la carrozzeria scolpita si nasconde un concentrato di soluzioni tecniche d’avanguardia. Il sistema brake-by-wire, l’ABS Evo abbinato al sensore 6D e la nuova scatola guida garantiscono un comportamento dinamico preciso e sicuro in ogni condizione. L’aerodinamica attiva, con un’ala mobile posteriore a tre configurazioni, assicura carico variabile e stabilità a tutte le velocità.
Connettività e comfort da granturismo
La Ferrari Amalfi offre di serie Apple CarPlay®, Android Auto® e ricarica wireless. La compatibilità con l’app MyFerrari Connect permette di monitorare la vettura da remoto. Tra le opzioni figurano anche i sedili comfort con massaggio a dieci sacche d’aria e il sollevatore anteriore per affrontare ostacoli urbani, utile fino a 35 km/h.
Un nuovo equilibrio Ferrari
La Ferrari Amalfi incarna una nuova idea di sportività accessibile, perfetta per chi non vuole rinunciare al piacere della guida nemmeno nell’uso quotidiano. Elegante, potente e tecnologicamente raffinata, è una gran turismo che guarda al futuro restando fedele allo spirito Ferrari.