L’offerta gastronomica di Ginevra è tanto raffinata quanto variegata, capace di soddisfare gli intenditori più esigenti ma anche di sorprendere chi è alla ricerca di nuove emozioni culinarie. Oltre ai ristoranti pluripremiati, la città vanta una rete sempre più vivace di bistrò contemporanei, pasticcerie d’autore e wine bar di altissimo livello.
L’eccellenza stellata
Tra gli indirizzi imperdibili figura Le Chat-Botté, all’interno dell’iconico Hôtel Beau-Rivage. Il ristorante, premiato con una stella Michelin, è guidato dallo chef Domenico Ruberto, che porta in tavola una cucina mediterranea raffinata e poetica. Ogni piatto è una dichiarazione d’amore per gli ingredienti, spesso selezionati tra produttori locali e biologici.
Un’altra gemma è Il Lago, il ristorante del Four Seasons Hotel des Bergues, che propone un’elegante fusione tra la tradizione italiana e la precisione svizzera. Con una carta dei vini enciclopedica e un servizio impeccabile, è la destinazione perfetta per una serata all’insegna dell’eleganza.
I nuovi talenti
Ginevra non vive solo di grande tradizione: la nuova generazione di chef sta riscrivendo le regole della ristorazione. È il caso di Le Jardin, presso l’Hotel Richemond, dove la giovane brigata propone piatti stagionali, creativi e sostenibili, con grande attenzione alla riduzione degli sprechi.
Interessante anche Izumi, ristorante nippo-peruviano sulla terrazza panoramica del Four Seasons, che combina la delicatezza del sushi con i colori e i sapori della cucina Nikkei. La vista mozzafiato sulla città rende l’esperienza ancora più memorabile.
Delizie dolci e locali nascosti
Per una pausa di dolcezza, non può mancare una visita alla storica Maison Martel, dove la pasticceria svizzera trova la sua espressione più autentica, o da Du Rhône Chocolatier, per degustare praline artigianali tra le più rinomate al mondo.
Gli amanti del buon vino possono invece rifugiarsi da L’Œnothèque, una wine room accogliente e ben fornita, dove scoprire etichette rare accompagnate da selezioni di formaggi e charcuterie della regione.
Ginevra è una città da vivere con lentezza e attenzione, come si fa con un grande piatto o un vino d’annata. Ogni quartiere offre un’atmosfera diversa, ogni indirizzo racconta una storia unica, e ogni sapore lascia il segno. Che si tratti di un pranzo panoramico sulle rive del lago o di una cena a lume di candela in una sala Art Deco, Ginevra trasforma il cibo in un’esperienza culturale ed estetica. Per chi fa del gusto uno stile di vita, è molto più di una destinazione: è un viaggio.