Prada ha recentemente inaugurato “Mi Shang”, il suo primo ristorante in Asia, situato all’interno della storica residenza Rong Zhai nel cuore di Shanghai. Questo progetto segna una significativa espansione del marchio italiano nel settore culinario, combinando l’eleganza distintiva di Prada con la raffinatezza gastronomica.
Il design degli interni di Mi Shang è stato affidato al rinomato regista Wong Kar Wai, noto per capolavori come “In the Mood for Love”. Ispirandosi al concetto filatelico di “tête-bêche”, che rappresenta due figure identiche capovolte e complementari, Wong ha creato uno spazio che riflette l’intersezione tra le culture di Milano e Shanghai, dando vita a un dialogo visivo sofisticato e unico. L’uso strategico di specchi e contrasti richiama le atmosfere cinematografiche tipiche delle sue opere, conferendo al ristorante un fascino caldo e accogliente.
Situato al secondo piano della residenza Rong Zhai, Mi Shang offre un servizio di caffetteria durante tutto il giorno, oltre a un’esperienza di alta cucina. Il menu rappresenta una fusione armoniosa tra le tradizioni culinarie italiana e cinese, intrecciando ingredienti, sapori e tecniche per trasformare la gastronomia in una vera espressione di dialogo culturale.
La residenza Rong Zhai, costruita nel 1918 e restaurata da Prada nel 2017, funge da spazio flessibile per le attività culturali del marchio in Cina. Il restauro ha rispettato l’architettura originale, fondendo l’artigianato tradizionale con l’estetica contemporanea, e rappresenta un simbolo del dialogo culturale tra Oriente e Occidente.
Con l’apertura di Mi Shang, Prada non solo amplia la sua presenza nel panorama culinario asiatico, ma rafforza anche il legame tra moda, arte e cultura, offrendo un’esperienza immersiva che celebra l’incontro tra diverse tradizioni e sensibilità estetiche.