Il prestigioso Bolgheri Sassicaia 2021 della Tenuta San Guido conquista il vertice della classifica “Top 100 vini rossi italiani” 2025, stilata dal mensile Gentleman di MilanoFinanza. Questo riconoscimento, che si basa sulla sintesi delle valutazioni delle più autorevoli guide enologiche italiane (Vini d’Italia di Gambero Rosso, I Vini di Veronelli, Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli, Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier e Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier), riafferma il Sassicaia come un’icona dell’enologia italiana.
Al secondo posto troviamo il Solaia 2021 di Marchesi Antinori, un altro simbolo dell’eccellenza vitivinicola nazionale, mentre il terzo gradino del podio è occupato da due grandi espressioni del Barbaresco: il Sorì Tildin 2021 e il Sorì San Lorenzo 2021, firmati dal leggendario Angelo Gaja.
Seguono in classifica il Masseto 2021 (4° posto), il Brunello di Montalcino 2019 di Poggio di Sotto, il Montiano 2021 della Famiglia Cotarella e l’Es 2022 di Gianfranco Fino, che condividono il 5° posto. In sesta posizione si colloca il Dedicato a Walter 2020 di Poggio al Tesoro, mentre il San Leonardo 2019 di Tenuta San Leonardo ottiene il 7° posto. All’ottava posizione troviamo l’Ornellaia 2021 di Tenuta dell’Ornellaia, seguita dal Lupicaia 2019 di Castello del Terriccio (9° posto). Chiudono la top ten, a pari merito, tre etichette d’eccezione: Kurni 2022 di Oasi degli Angeli, Montefalco Sagrantino 25 anni 2020 di Arnaldo Caprai e Tenuta di Trinoro 2021 di Tenuta di Trinoro.
Secondo Cesare Pillon, firma di Gentleman, la classifica di quest’anno riserva due grandi sorprese nella top ten. La prima è il ritorno al vertice del Sassicaia, storico caposaldo dei SuperTuscan che negli anni ’80 dominava questa selezione. Già nel 2024 aveva sfiorato la vetta con un secondo posto, ma quest’anno riconquista la leadership. L’altro grande movimento riguarda il Solaia, che con un notevole balzo in avanti passa dalla decima alla seconda posizione, confermando la straordinaria vitalità della tradizione vinicola italiana.