Pagani aveva promesso qualcosa di speciale attraverso un teaser in cui si vedeva da dietro una Huayra ancora camuffata e in pista. Da quello che si poteva osservare, l’idea era che si potesse trattare della versione Roadster della Pagani Imola, una speciale supercar presentata nel 2020, modello realizzato in 5 esemplari al prezzo di 5 milioni di euro più IVA.
Le linee si evolvono rispetto alla Imola Coupé, anche per via della presenza di un motore ben più potente che richiede maggior raffreddamento. Ecco quindi le prese d’aria frontali allargate e doppia uscita di scarico per l’aria calda, una nel passaruota e una ai lati del paraurti. Rimane poi l’airscoop in cima, per massimizzare l’aspirazione del monumentale V12.
Per quanto riguarda il motore, troviamo un V12 biturbo (derivazione AMG) di 6 litri di cilindrata in grado di erogare 850 CV (625 kW) a 5.600 giri/min e 1.100 Nm da 3.600 a 5.600 giri/min. L’unità è abbinata ad un cambio sequenziale a sette rapporti. Sul fronte delle prestazioni, la nuova Pagani Imola Roadster raggiunge i 350 km/h (velocità limitata elettronicamente).
Per quanto riguarda gli interni la Pagani Imola Roadster segue lo stile tipico degli altri modelli: fibra di carbonio a vista, pelle, alluminio. Materiali ricercati a trasmettere eleganza e sportività. L’infotainment c’è ma non vuole rubare gli sguardi.