E chi l’ha detto che per godersi la moto bisogna anche soffrire per la posizione troppe volte scomoda, specie per lunghi viaggi?
Il nuovo modello Brutale 1000 RS di MV Agusta soddisfa molti punti di vista: la guida più confortevole rispetto alla “sorella” RR, un prezzo più abbordabile (26.900 euro, anzichè 34.000) e una qualità di prestazioni sempre eccellente, con 208 CV e gli oltre 300 km/h di velocità massima dichiarati.
Per ottenere questo risultato, lo storico marchio motociclistico varesino, cosi legato ai trionfi di Giacomo Agostini, e ora di proprietà (dal 2017) dell’imprenditore russo Timur Sardarov (proprietario anche del brand Cagiva), ha operato scelte alternative dal punto di vista strutturale.

Timur Sardarov, Presidente e Amministratore Delegato di MV Agust
La comodità è merito delle sospensioni marchiate Marzocchi e Sachs, dotate di una taratura più “accomodante” rispetto alla RR. Per la posizione in sella, troviamo una coppia di semi-manubri rialzati, che consentono una posizione più eretta del busto. Infine, una nuova imbottitura della sella, più confortevole e resistente.
L’ideale per motociclisti che vogliono essere più comodi…
Comunque sia, comoda o meno comoda, resta sempre una moto MV Agusta: garanzia di qualità e prestazioni.