Tra i bagliori della Florence Jewellery Week quest’anno, dal 28 aprile al 2 maggio, ci sarà anche lo scintillante esordio dell’iniziativa Preziosa Makers, nata per sostenere il settore orafo artistico, il quale è stato duramente colpito dall’emergenza sanitaria.
Si tratta di un evento a ingresso libero, il primo di questo tipo a essere inserito nella sfera del Fuori MIDA, la mostra internazionale dell’Artigianato di Firenze, ed è frutto della collaborazione tra LAO Le Arti Orafe (la prima scuola italiana dedicata esclusivamente all’oreficeria) e la mostra Artigianato e Palazzo (ideata per rappresentare e valorizzare la figura dell’artigiano).
Preziosa Makers offre uno spazio di comunicazione e condivisione, permettendo così ad artisti e creativi di presentare le proprie opere al pubblico della Florence Jewellery Week: i 20 artigiani selezionati avranno a disposizione una postazione individuale all’interno di Palazzo Corsini al Prato, dotato di un tavolo, due sedie e una o due vetrinette per esporre i gioielli.
Preziosa Makers è l’occasione ideale per designer, esperti artigiani e artisti, a patto che possiedano i requisiti essenziali: qualità, originalità, innovazione; sarà possibile realizzare gioielli con qualunque tecnica e materiale.
La deadline è il 25 Febbraio 2022 e la selezione avverrà seguendo il giudizio degli organizzatori.