Il 2023 sarà un grande anno per gli amanti dei viaggi di lusso e in particolare dell’Italia, in quanto il servizio ferroviario Orient Express, guidato dal gruppo alberghiero francese Accor, ha da poco annunciato che tra due anni verranno lanciate sei lussuosi treni per scoprire in lungo e in largo le magnifiche location che la penisola ha da offrire.
I treni si chiameranno “La Dolce Vita” è offriranno 15 itinerari nel nostra Paese e in Europa. In territorio italiano saranno 12 i percorsi panoramici su 14 regioni del paese, con fermate in 131 città e zone conosciute in tutto il Mondo, tra cui la Val d’Orcia in Toscana e un tour per le Alpi.
Ci sarà diverse visite nelle zone più iconiche, tra cui a Matera, sulle montagne della Sila calabrese e lungo la costa della Basilicata. L’Orient Express permetterà quindi ai visitatori di attraversare i paesi europei senza mai prendere un volo aereo, in viaggi da una a tre notti con la possibilità di diversi scali, tra cui quello a Roma nel primo Orient Express Hotel, Minerva che aprirà nel 2024.
I passeggeri potranno anche accedere all’Executive Lounge Orient Express della Stazione Termini, in cui potranno degustare un delizioso rinfresco prima di imbarcarsi. Il glamour e il fervore artistico degli anni della “Dolce Vita” sono i protagonisti di ogni spazio interno agli Orient Express, progettati da Dimorestudio.

La suite per la notte
Eleganza italiana, sontuoso design, artigianato e creatività d’epoca trasudano da ogni carrozza, 11 per ogni treno, le quali potranno ospitare 63 passeggieri in 13 cabine deluxe e 18 suite. A bordo sarà presente anche un ristorante dalla cucina ricercata di chef stellati, un lounge bar dove preparatissimi sommelier accompagneranno i viaggiatori in un’esperienza immersiva nel mondo del vino.

Dimorestudio
La nuova luxury experience lanciata in collaborazione con Arsenale Spa, rappresenta un importante traguardo per Orient Express a 150 anni dal primo treno progettato. “Questi treni offrono una nuova visione del viaggio di lusso che va oltre la nostra immaginazione”, spiega Sébastien Bazin, presidente e CEO di Accor. “La nostra associazione con Arsenale Group ha aperto nuovi orizzonti in perfetta armonia con l’eredità e la filosofia di Orient Express e segna il nostro costante desiderio di andare avanti”.