56′ Rivale Hard Top esprime tutto il suo dinamismo, eleganza e sportività fin dal primo sguardo, riprendendo gli elementi di design che hanno reso Riva unica al mondo. È il risultato della collaborazione tra il Comitato Strategia Prodotto guidato da Piero Ferrari, l’estro creativo del designer Mauro Micheli, fondatore di Officina Italiana Design con Sergio Beretta, e il Dipartimento di Ingegneria del Gruppo Ferretti.
Questo straordinario yacht combina una meticolosa attenzione ai dettagli con i materiali più pregiati, caratteristiche distintive del marchio fin dall’inizio, che vanno dal mogano lucidato per gli interni al teak per gli esterni, dalle superfici laccate all’acciaio inox a specchio e alla pelle pregiata. Il colore dello scafo è interamente Riva Shark Grey con dettagli in Bright Black.
56′ Rivale Hard Top è dotato di una coppia di motori MAN da 1200 mhp, che permettono allo yacht di raggiungere una velocità massima di 38 nodi e una velocità di crociera di 34 nodi. Il proprietario può anche optare per la coppia standard di motori MAN 1000 mhp, fornendo una velocità massima di 31 nodi e una velocità di crociera di 31 nodi. Su richiesta, uno stabilizzatore Seakeeper può essere installato per minimizzare il rollio in mare e all’ancora.
L’imbarcazione di lusso accoglie gli ospiti sottocoperta in un’elegante lounge-dinette dove le superfici a specchio si alternano a mogano lucido, finiture laccate scure e tappezzeria in pelle scura. La cucina sul lato sinistro dello scafo è in parte invisibile grazie alle pareti a specchio, che contengono anche lo schermo TV, e le superfici scorrevoli laccate che coprono il lavandino e i piani di lavoro.
Un lucernario in vetro e le grandi finestre nello scafo inondano questo spazio di luce naturale. Il day head indipendente, con accesso diretto dalla dinette, rende questo open ideale per le crociere con più passeggeri, che possono usarlo in totale privacy senza dover entrare nelle cabine e bagni degli ospiti che pernottano.