Un nuovo super yacht “made in Italy” assolutamente da record: il “Somnio” diventerà lo yacht più grande e più lussuoso del mondo, lungo 222 metri e con una stazza lorda di 33.500 tonnellate. Lo ha disegnato lo studio di architettura svedese Winch Design, insieme a Tillberg Design, e lo sta costruendo in Norvegia l’azienda Vard, una società norvegese che fa parte del gruppo italiano Fincantieri. Lo yacht avrà un costo finale di circa 600 milioni di dollari!!!!!
Lo yacht super lusso sarà varato nel 2024, per portare in mare i 39 facoltosi proprietari (e relativi compagni di viaggio) degli altrettanti “appartamenti” iper esclusivi che ci saranno a bordo.
Gli appartamenti saranno personalizzabili in tutti i dettagli: si parte dai 9 milioni di euro (circa 11 milioni di dollari) per un progetto-base, che potrà essere arricchito con ciò che si vuole, dalla palestra alla spa, passando addirittura per la biblioteca.
Saranno vere e proprie ville galleggianti, dove il proprietario avrà a disposizione persino un concierge: uno dei tanti “plus” di una vacanza a bordo di “Somnio”.
“Sarà l’unico yacht residenziale al mondo”, ha spiegato Erik Bredhe, il futuro capitano dello yacht.
A bordo ci saranno anche bar e ristoranti di lusso, una cantina con 10.000 bottiglie di vino e sala degustazione, un beach club con attrezzature per sport acquatici e un salotto a prua per assistere in…prima fila all’ingresso dello yacht nei porti più belli del mondo.
Inoltre, saranno offerte cure mediche di prim’ordine, che assicureranno agli “inquilini” degli appartamenti una vacanza con zero rischi, anche in tempo di pandemia.
Il progetto “Somnio” è capitanato da Carl Le Souef, un milionario statunitense che ha fondato Private Formula International, una società di cosmetica, e che ora gestisce Somnio Global, un gruppo di tecnologia sostenibile.