Nel XX secolo sono stati tre i treni che hanno cambiato il modo di viaggiare in tutto il mondo: l’Orient Express, il Super Chief e il Flying Scotsman. E’ però in fase di progettazione un nuovo treno intelligente e su misura, realizzato totalmente in vetro e in una colorazione dorata.
L’idea non è più quella di trasportare più persone possibili nel minor tempo possibile, ma questo nuovo mezzo disporrà di 14 carrozze che apparterranno ad un unico proprietario, proprio come un jet o come uno yacht.
Il progettista Thierry Gaugain lo considera un buon compromesso tra lusso e tecnologia che rivoluziona completamente il settore dei viaggi, permettendo all’acquirente di esplorare il mondo in modo completamente nuovo. Un gioiello da più di 350 milioni di dollari costituito da esterni in vetro ad alta tecnologia che reinventano anche gli interni con giochi di luce e sfumature che riflettono le ore della giornata.
Lo stesso Gaugain è ossessionato dalla luce e dalle sue molteplici forme, considerandola come una modalità per esaltare il lusso. Lo stesso progettista ha riunito negli anni diversi collaboratori al fine di creare un team perfetto in vista del primo cliente. Nella squadra ci sono: il costruttore di treni personalizzati svizzero Stadler, il produttore di vetro Saint-Gobain e la società di ingegneria britannica Eskerley O’Callaghan.
Se mai venisse realizzato, il G-train potrebbe ospitare 18 persone in lussuose suite, ma non solo. A bordo ci sarà anche una palestra, una spa, una zona ristorante e diverse aree pubbliche destinate al divertimento o alla cultura. L’ultima carrozza sarà invece destinata al deposito dei mezzi del proprietario, che potrà esplorare le location circostanti anche fuori dal treno.
Parlando del nuovo mezzo di lusso, il progettista Gaugain dice che “Consente un maggiore accesso a molte aree rispetto a uno yacht e aprirebbe un nuovo capitolo nella vita dell’armatore. Davvero, è il modo perfetto di viaggiare”.