Milano, nel cuore del prestigioso Quadrilatero della Moda, accoglierà presto una nuova icona nel panorama dell’ospitalità di lusso: The Carlton Milano, firmato dal gruppo Rocco Forte, aprirà ufficialmente il 6 novembre 2025. La struttura – risultato di un restauro durato cinque anni – mira a rilanciare la storica identità del nome «Carlton» con un’impronta contemporanea, raffinata e coerente con l’anima della città.
Il progetto architettonico e d’interior design è stato curato da Philip Vergeylen e Paolo Moschino, in stretta collaborazione con Lady Olga Polizzi, anima estetica del gruppo Rocco Forte. L’obiettivo è stato reinterpretare il prestigio del Carlton senza scadere in classicismi evidenti: gli ambienti desiderano evocare l’atmosfera di residenze private, piuttosto che ridursi a scenografie da hotel di lusso.
La struttura si sviluppa tra Via Senato e Via della Spiga (numeri civici 5 e 8), con 71 camere e suite progettate per offrire comfort, riservatezza e discrezione tipici della migliore ospitalità boutique.
Spiga by Fulvio Pierangelini: cuore gastronomico della casa
Al centro dell’esperienza culinaria dell’hotel si trova Spiga by Fulvio Pierangelini, il ristorante che porta il nome della strada sull’omonima quale si affaccia l’hotel e della visione gastronomica dello chef toscano. Pierangelini, già direttore gastronomico per molti ristoranti del gruppo Rocco Forte, imprime una linea culinaria sobria ed essenziale, centrata su ingredienti autentici, tecnica accurata e uno spirito italiano contemporaneo.
A guidare la cucina operativa sarà Gigi Nastri, storico collaboratore di Pierangelini, che porterà avanti la coerente estetica della semplicità consapevole.
Accanto al ristorante, la proposta food & beverage include un cocktail bar, un “winter garden” e una corte interna che si apre su un giardino segreto: un’oasi discreta e raccolta in pieno centro cittadino.
Completano l’offerta gli spazi dedicati al relax: la Irene Forte Spa proporrà rituali ispirati alla natura e al concetto di longevità, unendo trattamenti estetici, ambienti umidi, zone relax, palestra e salone di bellezza.
L’apertura del The Carlton Milano non è casuale: si inserisce come indizio di un posizionamento strategico in vista dei Giochi Invernali Milano–Cortina 2026, quando la città sarà sotto i riflettori internazionali.
Il gruppo Rocco Forte – che conta già oltre quindici proprietà nel mondo – consolida così la presenza a Milano, con la seconda apertura nella città dopo Rocco Forte
L’ambizione del progetto è chiara: offrire una visione dell’ospitalità milanese che non si limiti ad accogliere, ma che accompagni il viaggiatore in un’esperienza autentica, sospesa tra design, cultura, sapori e momenti di rigenerazione. Spiga by Pierangelini diventa così il trait d’union tra l’energia urbana e la dimensione più intima della tavola, mentre la struttura nel suo insieme vuole essere un ponte tra memoria e futuro, tra l’élite del Quadrilatero e il desiderio di autenticità contemporanea.

 
 
