Il gruppo Prada Group ha annunciato di aver conseguito, nei nove mesi al 30 settembre 2025, ricavi netti pari a 4.070 milioni di euro, segnando una crescita del 9% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La performance positiva deriva principalmente dal canale retail, che ha generato circa 3.647 milioni di euro, anch’essi in aumento dell’9% su base annua e rappresentando la gran parte del fatturato del gruppo. Il trimestre in corso ha segnato il diciannovesimo periodo consecutivo di crescita per il gruppo.
Il marchio Prada ha registrato una leggera decelerazione: la vendita al dettaglio è scesa del 2% nei nove mesi, con una contrazione dell’1% nel terzo trimestre.
Al contrario, Miu Miu ha fatto segnare una crescita impressionante: +41% nei nove mesi e +29% nel solo Q3.
La crescita ha interessato tutte le principali aree geografiche:
- Asia-Pacifico: +10% nei nove mesi.
- Americhe: +15% nei nove mesi, con accelerazione nel terzo trimestre.
- Medio Oriente: +21% nei nove mesi, uno dei risultati più forti.
- Europa: +6% nei nove mesi, sostenuta sia dalla domanda interna sia dal turismo.
- Giappone: +3% nel periodo, su un confronto con un 2024 caratterizzato da flussi turistici eccezionali.
Secondo il presidente del gruppo, Patrizio Bertelli, «la costanza dei risultati, in un contesto macroeconomico complesso, conferma la forza dei nostri marchi e la validità della nostra strategia». Il CEO, Andrea Guerra, ha aggiunto che il gruppo si concentra su prodotti ed esperienze che emozionino i clienti, investendo in agilità e flessibilità operative.
Malgrado il contesto del lusso resti sfidante — in particolare per la domanda in Cina — Prada Group sembra ben posizionata per proseguire la crescita, grazie ad una solida diversificazione di marchio e geografia e a un portafoglio che include brand in rapida espansione come Miu Miu. Il rallentamento del marchio Prada principale suggerisce tuttavia che la dinamica interna del gruppo richiede attenta gestione per garantire equilibrio tra heritage e nuovi impulsi.


