Nel mondo dell’alta orologeria, spesso la vera maestria risiede nell’occultare la complessità dietro un’apparente semplicità. È questo il caso del nuovo Richard Mille RM 63-02 Automatic Worldtimer, una creazione che reinventa il concetto di “Ore del Mondo” con l’inconfondibile firma tecnica ed estetica della Maison svizzera.
Pensato per chi attraversa fusi orari con disinvoltura, l’RM 63-02 non è soltanto un segnatempo, ma un compagno di viaggio elegante e funzionale, in cui innovazione meccanica e design convivono in perfetto equilibrio.
La vera rivoluzione dell’RM 63-02 è racchiusa nella lunetta girevole, che integra il meccanismo di regolazione del fuso orario. Un approccio radicalmente diverso dalle soluzioni tradizionali, che richiedono corona o pulsanti per cambiare città. Qui, basta ruotare la lunetta – realizzata in oro rosso 5N micropallinato e montata su cuscinetti a sfera – per selezionare la località desiderata e ottenere immediatamente l’ora locale, indicata sulla posizione delle 12.
Una ruota collegata al movimento centrale aggiorna contemporaneamente anche l’orario delle altre 23 città incise sulla lunetta. Un disco bicolore, nei toni rosa e bordeaux, distingue con chiarezza le ore diurne da quelle notturne, mentre una lunetta interna con scala 24 ore completa l’indicazione dei fusi.
Il cuore pulsante dell’RM 63-02 è il calibro automatico CRMA4, sviluppato internamente da Richard Mille. Costruito su platina e ponti in titanio grado 5, ospita un ponte anteriore rivestito in rodio nero, che non solo protegge gli ingranaggi, ma crea anche una spettacolare messa in scena tecnica visibile lato quadrante.
Il datario, collocato a ore 12, è composto da due dischi scheletrati in titanio con cifre traforate, e può essere regolato tramite un pulsante in oro posto a ore 11.
Realizzato in una tiratura limitata di 100 esemplari, l’RM 63-02 Worldtimer rappresenta una sintesi perfetta tra tecnologia avanzata, materiali pregiati ed estrema facilità d’uso. La cassa, che unisce oro rosso e titanio, è pensata per resistere alle sollecitazioni del viaggio mantenendo una silhouette elegante e moderna.
Con l’RM 63-02, Richard Mille dimostra ancora una volta che la vera innovazione non è solo nella complessità tecnica, ma nella capacità di renderla accessibile, intuitiva, elegante. È un orologio per chi vive tra aeroporti e città, tra fusi orari e continenti, ma non rinuncia mai alla raffinatezza del dettaglio.