Nel 2025 Omega lancia un’evoluzione significativa della sua celebre linea Dark Side of the Moon, svelando sette nuovi modelli che combinano avanzamenti tecnici e design ispirato allo spazio. I nuovi segnatempo mantengono l’iconica cassa da 44,25 mm in ceramica (esente da acciaio), ma con profili più sottili e movimenti aggiornati, certificati secondo lo standard Master Chronometer.
Eredità Apollo 8 e ispirazione lunare
Il nome “Dark Side of the Moon” richiama la missione spaziale Apollo 8 del 1968, durante la quale gli astronauti diventarono i primi a orbitare la Luna e a vedere la faccia nascosta (o “lato oscuro”) del satellite. Omega rimodella questo legame narrativo nei suoi nuovi modelli, non solo attraverso incisioni o decorazioni, ma anche mediante componenti visivamente ispirati al paesaggio lunare. Ad esempio, il nuovo calibro 3869, a carica manuale, emerge con decorazioni laser che evocano la superficie della Luna, tessitura degli elementi del quadrante e laser-ablazione.
Caratteristiche tecniche principali
Aspetto | Nuove versioni |
---|---|
Movimenti | I modelli automatici adottano il calibro 9900, mentre le versioni a carica manuale usano il calibro 9908 (per alcune referenze) e il 3869 per la variante tipo Apollo 8. Tutti certificati Master Chronometer. |
Spessore del case | Ridotto rispetto alle versioni precedenti: i modelli a carica manuale arrivano a circa 13,02 mm, mentre quelli automatici restano su spessori maggiori ma migliorati rispetto al passato. |
Resistenza all’acqua | 50 metri per tutti i modelli. |
Materiali e finiture | Cassa in ceramica nera, rivestimenti speciali (Liquidmetal™ per corone e lunette), quadranti con doppio strato ceramico, incisioni laser, sabbiature; versioni con tema “all-black”, versioni con dettagli bianchi o rossi, e la versione grigia ispirata al giudizio di Jim Lovell: “the Moon is essentially grey”. |
Varianti salienti
Tra le versioni di punta spiccano:
- Dark‑White: automatico, dettagli chiari su sfondo nero, quadrante con data, finiture in bianco/argento per indici e lancette; nuovo movimento 9900.
- Dark‑Dark: tonalità decisamente oscure, estetica monocromatica con lume e dettagli smussati neri, stessa meccanica dell’automatico “bianco”, con ponte e componenti scurite.
- Dark‑Red: combinazione di nero con accenti rossi, con il movimento a carica manuale 9908; spessore più contenuto; dettagli estetici e decoro rivisitati.
- Grey Side of the Moon (Apollo 8 style): versione scheletrata, decorazione del movimento con laser‑ablazione per evocare il paesaggio lunare, estetica grigia e finiture colorate discrete. Movimento 3869, carica manuale.
Cinturini e comfort
Un’attenzione rinnovata è stata riservata anche ai cinturini. Le opzioni includono caucciù/scelto in gomma con texture ispirate alla superficie lunare sul retro, oppure cinturini in tessuto nylon, tutti dotati di fibbie pieghevoli in ceramica o titanio ceramizzato. I dettagli puntano a migliorare il comfort e la portabilità quotidiana: la fodera interna, la leggerezza percepita, la vestibilità.