Dopo anni di riflessione, critiche e metamorfosi, Victoria’s Secret si prepara a riconquistare il palcoscenico mondiale con la sua prossima sfilata, in programma il 15 ottobre 2025. Il brand americano, un tempo simbolo assoluto di glamour, sensualità e perfezione estetica, torna a sfilare con una promessa: celebrare la bellezza in tutte le sue forme.
Un ritorno atteso, un messaggio rinnovato
L’annuncio ufficiale è arrivato a settembre, accompagnato da una campagna globale che mescola nostalgia, innovazione e intenzione. Dopo il rilancio del 2024, che ha visto un primo tentativo di reinventarsi senza perdere la propria identità spettacolare, il Victoria’s Secret Fashion Show 2025 promette di alzare ulteriormente l’asticella.
New York ospiterà l’evento presso una location iconica – ancora riservata – che fungerà da palcoscenico per uno spettacolo che unirà moda, arte e performance live. Lo show sarà visibile in diretta streaming su Prime Video, YouTube e sulle piattaforme social ufficiali del brand, segnando così una svolta digitale definitiva per un format nato in TV.
Le muse del presente (e del passato)
Il cast sarà come sempre uno degli elementi più attesi. Tra i grandi ritorni, spiccano i nomi di Adriana Lima, Candice Swanepoel e Lily Aldridge – vere e proprie icone della casa – accanto a nuove protagoniste come Alex Consani, Yumi Nu e Joan Smalls.
La lineup completa rimane ancora avvolta nel mistero, ma l’approccio annunciato è chiaro: inclusività, autenticità e potenza femminile.
Il brand ha dichiarato di voler celebrare “la bellezza reale”, proseguendo nella direzione tracciata negli ultimi anni: corpi diversi, background culturali differenti, identità multiple. Non più soltanto angeli, ma donne con storie da raccontare.
Sul piano stilistico, ci si aspetta una collezione che non rinneghi le ali, i corsetti e l’estetica da sogno che ha reso celebre il marchio, ma che li reinterpreti con maggiore consapevolezza. Fonti interne parlano di una sfilata divisa in capitoli tematici, ciascuno curato da un team creativo differente, con collaborazioni speciali e omaggi al savoir-faire artigianale.
Accanto alla moda, anche quest’anno non mancheranno le performance musicali live – gli artisti coinvolti non sono ancora stati rivelati, ma le voci parlano di nomi di primo piano della scena pop e R&B internazionale.
Tornare oggi, in un’epoca dominata da un nuovo femminismo, dalla body positivity e da un linguaggio più attento ai simboli culturali, non è semplice per un brand che per decenni ha fatto della sensualità patinata il suo marchio di fabbrica. Ma è proprio in questa sfida che Victoria’s Secret sembra voler scrivere il prossimo capitolo della sua storia.
Tra glamour e coscienza sociale, tra passato mitico e presente complesso, lo show del 2025 non sarà solo una sfilata. Sarà un manifesto di trasformazione, un ponte tra quello che Victoria’s Secret è stata – e quello che ha scelto di diventare.
Con lo sguardo puntato sulla passerella e il cuore sintonizzato sui temi del nostro tempo, il Victoria’s Secret Fashion Show 2025 promette di essere non solo uno spettacolo da ricordare, ma anche un messaggio potente. Non resta che attendere il 15 ottobre per assistere, ancora una volta, alla magia.