Como si prepara ad accogliere un nuovo simbolo dell’ospitalità di alta gamma: l’edificio storico dell’ex Hotel San Gottardo, in pieno centro città, verrà trasformato in un elegante cinque stelle firmato Radisson Collection. Il progetto, promosso da GBH Collection, gruppo già attivo sul lago con diverse strutture di prestigio, punta a restituire alla città un gioiello architettonico e, al contempo, a creare un importante indotto economico e occupazionale.
Un progetto tra storia e innovazione
La riqualificazione riguarda l’intero isolato tra piazza Cavour, via Fontana e via Cairoli, cuore nevralgico della città. L’immobile sarà sottoposto a un attento restauro conservativo: le facciate verranno riportate agli antichi splendori con colori e stili coerenti con l’architettura del primo Novecento. L’intervento non solo valorizza l’identità storica del quartiere, ma innalza il livello dell’offerta turistica comasca.
Il nuovo hotel – Radisson Collection Palazzo San Gottardo – ospiterà 72 camere e suite di design, alcune con vista privilegiata sul lago. Non mancheranno spazi dedicati al benessere e alla ristorazione: una spa moderna, una palestra attrezzata, un bistrot, un lounge bar e un ristorante panoramico sulla terrazza. Il progetto include anche un tranquillo giardino interno, concepito per offrire un’oasi di relax agli ospiti.
Un tassello della strategia Radisson in Italia
Il Radisson Collection di Como rientra in una più ampia strategia di crescita del gruppo alberghiero, che entro il 2025 prevede sette nuove aperture in Italia. Il progetto comasco si distingue per la sua rilevanza architettonica e per il valore aggiunto che porterà al contesto urbano e culturale della città.
Restituire alla collettività uno stabile da tempo in disuso rappresenta un passo significativo verso una Como più vivibile, accogliente e attrattiva, pronta a competere con le più rinomate destinazioni turistiche europee.