La Camber Yacht Design di presenta Phoenix, un superyacht di 46 metri caratterizzato da tre ponti e da un approccio progettuale che punta alla longevità estetica. L’imbarcazione rappresenta la risposta alle esigenze di armatori che desiderano un design contemporaneo ma duraturo nel tempo.
L’architettura esterna del Phoenix bilancia sapientemente innovazione e tradizione, risultando in linee che aspirano a mantenersi attuali indipendentemente dalle tendenze del momento. Lo studio bolognese ha sviluppato un linguaggio stilistico pensato per conservare la propria eleganza attraverso gli anni.
Il progetto si distingue per diverse soluzioni architettoniche. L’area poppiera principale può espandersi fino a superare i 100 metri quadrati attraverso terrazze pieghevoli, creando un ambiente esterno di notevoli dimensioni. La suite armatoriale beneficia di un balcone riservato, mentre la zona prodiera è organizzata per ospitare tender e attrezzature nautiche.
Sviluppato su una piattaforma navale italiana consolidata, lo yacht presenta un baglio di 9,2 metri e una stazza di 499 tonnellate lorde. La configurazione prevede sistemazioni per 10 ospiti assistiti da un equipaggio di 9 persone.
Dal punto di vista tecnico, Phoenix monta una propulsione doppia da 1450 cavalli per unità, garantendo una velocità di crociera di 12 nodi e una punta massima di 15 nodi. L’autonomia supera le 4.000 miglia nautiche, caratteristica che lo rende adatto per navigazioni di lungo raggio.


