Punta Ala si trasforma, per due giorni, nel cuore pulsante dell’economia italiana legata al commercio. Il 18 e 19 settembre 2025, infatti, la località ospiterà il IV Summit Imprenditoria Retail, una delle occasioni più rilevanti in Italia per chi opera nel canale multi-store e con insegna multipla, promosso da Largo Consumo .
Saranno oltre 80 gli imprenditori presenti, insieme a 23 marchi franchisor, che complessivamente vantano un giro d’affari vicino ai 20 miliardi di euro . L’incontro prenderà forma in un contesto riservato e raffinato, presso il Gallia Palace Hotel e il Golf Hotel di Punta Ala, dove i partecipanti potranno confrontarsi sulle prossime tendenze del retail, sulle strategie di crescita e sulle modalità di investimento più efficaci .
Un’agenda ricca di contenuti
L’evento include interventi istituzionali con i saluti di apertura affidati a Elena Nappi, sindaca di Castiglione della Pescaia, e all’Assessore regionale all’Economia, Attività Produttive, Politiche del Credito e Turismo . I lavori si concentreranno su momenti di confronto, sull’analisi di dati aggiornati e sulla costruzione di reti collaborative tra imprenditori.
Un valore aggiunto sarà rappresentato dall’Osservatorio Imprenditoria Retail, giunto alla sua settima edizione e realizzato da Largo Consumo con il contributo di TradeLab. Questo strumento monitora l’andamento degli operatori affiliati, fornendo una panoramica sui comportamenti, sulle aspettative di investimento e sulle tendenze nei settori della GDO, ristorazione, moda, ottica e fitness .
Networking tra business e relax
Il programma combina tavole rotonde, momenti informali e attività legate al territorio. Il 18 settembre è previsto l’avvio con due dibattiti sul mercato e le culture imprenditoriali, seguiti da un aperitivo in spiaggia, una cena informale e occasioni di socializzazione .
Il giorno successivo si apre con una riflessione dedicata al people management, la presentazione dell’Osservatorio 2025, un’intervista one-to-one e una tavola rotonda sul tema “fare impresa oggi”. La giornata si conclude con un talk motivazionale, un pranzo di networking e attività all’aperto che valorizzano la bellezza della Maremma .
L’importanza del Summit secondo Largo Consumo
Secondo Armando Garosci, direttore di Largo Consumo, il Summit è “l’unico evento in Italia dedicato ai conduttori multi‑store e multi‑insegna”. Per Garosci, sono proprio i grandi affiliati i protagonisti della trasformazione del commercio moderno, e il contributo dell’Osservatorio 2025 sarà decisivo per interpretare la vitalità imprenditoriale del settore.
Il IV Summit Imprenditoria Retail di Punta Ala promette di essere un momento chiave per il mondo del retail nazionale. Business, dati, strategie, ma anche relazioni umane e valorizzazione del territorio, si fondono in un evento che guarda al futuro del commercio in chiave concreta e innovativa.


