Il mondo del vino di alta gamma si apre alla creatività della moda con una collaborazione d’eccezione: Simon Porte Jacquemus, stilista francese tra i più apprezzati per il suo stile solare e minimale, firma una rivisitazione esclusiva di “La Grande Dame 2018”, la cuvée iconica di Veuve Clicquot.
Questa edizione limitata celebra il legame tra la maison francese e la luce del Mediterraneo, fonte d’ispirazione costante per Jacquemus. La bottiglia si presenta avvolta in una texture naturale in lino bianco, arricchita da un’etichetta dai bordi irregolari e da grafiche che evocano i raggi del sole. Il tutto è completato dalla firma dello stilista in una calligrafia elegante e inconfondibile.
Ma la vera sorpresa arriva con un oggetto di design inedito: il “Rafraîchissoir Jacquemus”, un raffreddatore scultoreo in argento, realizzato in collaborazione con l’artigiana francese Camille Orfèvre. Ispirato alle forme classiche dei vasi rinascimentali, è prodotto in soli 50 esemplari numerati, pensati per collezionisti e amanti del bello.
Ogni pezzo racchiude una selezione esclusiva: un magnum di La Grande Dame 2012, uno del 2018 e un Jeroboam del 1990 – annata che coincide con la nascita dello stilista. Incluso nell’esperienza anche un soggiorno presso l’Hôtel du Marc, la dimora storica di Veuve Clicquot a Reims.
Un inno condiviso alla gioia e alla raffinatezza
Questa collaborazione si inserisce nella visione della maison fondata da Madame Clicquot, pioniera del vino al femminile. “La Grande Dame”, dedicata proprio a lei, è oggi simbolo di eccellenza e visione imprenditoriale. Jean-Marc Gallot, CEO di Veuve Clicquot, ha definito il progetto con Jacquemus come «un’espressione condivisa di ottimismo, arte di vivere e passione per l’eleganza solare».
Ancora una volta, moda e Champagne si dimostrano linguaggi affini: entrambi celebrano lo stile, il gusto e la bellezza delle emozioni.


