Il mondo dei fine wines torna protagonista a Hong Kong, dove il 10 settembre si terrà una prestigiosa asta organizzata da Sotheby’s. In vendita, una delle raccolte private più esclusive dell’Asia: 426 bottiglie pregiate appartenute a un noto imprenditore, con un valore complessivo che supera il milione di euro.
La collezione, frutto di una passione coltivata con cura e riservatezza, comprende etichette iconiche come Domaine de la Romanée-Conti, Pétrus e Château Palmer — veri e propri capisaldi dell’enologia mondiale. “Non è una cantina estesa, ma una selezione di altissimo livello, composta da esemplari rari e di qualità straordinaria”, ha dichiarato George Lacey, responsabile della divisione vini per l’Asia presso Sotheby’s.
Un mercato in costante fermento
L’evento di settembre si inserisce in un trend consolidato: la città asiatica si conferma punto di riferimento per le aste di vini di lusso. Basti pensare alla vendita record di maggio scorso, quando una parte della collezione personale di un importante collezionista ha superato i 9 milioni di dollari, con oltre il 70% dei lotti venduti oltre la stima iniziale. Tra i pezzi forti, dieci bottiglie di Henri Jayer, Cros Parantoux 1999, aggiudicate per più di 400.000 dollari.
Perché Hong Kong continua a dominare la scena?
Sono molte le ragioni che rendono questa metropoli un polo strategico per il mercato del vino da investimento:
Regime fiscale vantaggioso, senza dazi su alcolici e vino;
Interesse crescente da parte di collezionisti e investitori asiatici;
Presenza attiva delle principali case d’asta internazionali, che scelgono Hong Kong per proporre le collezioni più prestigiose.
Tra passione, cultura e asset alternativo
Il vino di altissima gamma è ormai molto più di un piacere da assaporare: rappresenta uno status symbol, un elemento culturale e un’opzione concreta di diversificazione patrimoniale. Le aste di Hong Kong si configurano così come barometri dei nuovi gusti globali e dei trend nel mondo degli investimenti alternativi.
Cresce quindi l’attesa per la vendita di settembre. E se la tendenza degli ultimi anni continuerà, le bottiglie con provenienza impeccabile e prestigio consolidato sono destinate a superare ogni previsione.


