Milano si prepara a celebrare l’estate con una tre giorni all’insegna del gusto e dell’esperienza sensoriale. Dal 29 al 31 agosto 2025, l’Ex Macello di Viale Molise sarà teatro della Summer Edition del Gin & Tonic Festival, appuntamento ormai di riferimento nel panorama italiano dedicato al celebre distillato e ai suoi abbinamenti.
L’ingresso è gratuito, previa registrazione su Eventbrite, e garantisce accesso prioritario fino alle ore 21. Oltre 400 etichette di gin, provenienti da Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e altri mercati emergenti, saranno in degustazione in un percorso articolato per aree geografiche e tematiche.
Tonic Festival ha saputo distinguersi per la capacità di coniugare divulgazione, intrattenimento e attenzione al dettaglio. Anche quest’anno, la manifestazione si apre a un pubblico ampio – dagli appassionati ai neofiti – offrendo masterclass gratuite, musica dal vivo, talk, food truck e proposte lifestyle.
Le sessioni formative, in programma ogni giorno dalle 18:30 alle 20:00, vedranno la partecipazione di due nomi noti nel mondo del gin: Marco Bertoncini, Rectifier della prestigiosa Gin Guild, e Vanessa Piromallo, giudice internazionale, esperta e voce autorevole del settore. Le loro lezioni affronteranno temi legati all’evoluzione della distillazione artigianale e alla degustazione consapevole.
L’edizione estiva milanese sarà arricchita da una serie di esperienze collaterali pensate per coinvolgere tutti i sensi: dai DJ set e karaoke, alle sessioni di tattoo art dal vivo e degustazioni di sigari. Per chi desidera portare a casa un ricordo unico, sarà possibile anche creare il proprio distillato personalizzato grazie al laboratorio firmato iltuogin.it.
Tra i partner principali spicca Fever‑Tree, marchio iconico di mixer premium, affiancato da realtà come Ploom, Food Truck District e Foodja, che renderanno ancora più fluida e immersiva l’esperienza gastronomica grazie a sistemi cashless e offerte curate.
La crescita del Gin & Tonic Festival si riflette anche nella sua dimensione internazionale: dopo la tappa milanese, la manifestazione è attesa tra gli ospiti ufficiali del Bar Convent Berlin 2025, tra i più importanti eventi mondiali dedicati al beverage professionale.