L’estate italiana concentra la sua forza nella settimana clou: tra l’11 e il 18 agosto, il turismo nazionale punta a rilanciare una stagione finora sottotono.
Sarà una settimana di Ferragosto all’insegna del pienone quella che si apre tra l’11 e il 18 agosto. Secondo stime aggiornate di settore, il giro d’affari complessivo potrebbe sfiorare i 5 miliardi di euro, spinto da una forte concentrazione di partenze e soggiorni in tutto il Paese. A trainare il movimento turistico, oltre al tradizionale richiamo delle ferie estive, anche un clima più favorevole che ha spinto molti italiani a posticipare le vacanze.
Si prevedono oltre cinque milioni di turisti in viaggio con pernottamenti — generando circa 15 milioni di presenze in strutture ricettive tra hotel, case vacanza, agriturismi e B&B. Rispetto allo scorso anno, si registra una maggiore incidenza del turismo domestico, anche se i visitatori stranieri si confermano più propensi a soggiorni prolungati.
Mare, arte e sapori: le scelte degli italiani e degli stranieri
Le mete balneari continuano a dominare le preferenze degli italiani, che prediligono il relax in riva al mare. Gli stranieri, invece, orientano le loro scelte verso città d’arte, borghi storici e itinerari culturali, dove l’offerta enogastronomica locale rappresenta un valore aggiunto sempre più determinante.
La crescente attenzione all’esperienza autentica si riflette anche nei numeri del turismo rurale e gastronomico, con piccoli centri e territori meno battuti che registrano un aumento costante nelle prenotazioni.
Una stagione da salvare?
Il mese di agosto, e in particolare la settimana di Ferragosto, si conferma decisivo per un comparto che, almeno fino a luglio, ha mostrato segnali di rallentamento rispetto agli anni precedenti. L’auspicio degli operatori è che questa concentrazione di flussi possa estendersi anche alle settimane successive, contribuendo ad allungare la stagione e a stabilizzare i numeri.
Posso prepararti anche una versione sintetica per i social o una grafica d’accompagnamento se ti serve supporto per la comunicazione multicanale. Vuoi che proceda?