La magia della notte di San Lorenzo, tra desideri sussurrati e scie di luce, merita di essere accompagnata da un calice all’altezza del momento. Se lo Champagne rappresenta da sempre l’eleganza del brindisi, oggi non mancano etichette affascinanti e sorprendentemente accessibili. Abbiamo selezionato tre opzioni che coniugano qualità, raffinatezza e ottimo rapporto qualità-prezzo, perfette per celebrare le stelle con un tocco di stile.
Ecco le scelte di Wine Daily: https://winedaily.it/2025/08/06/brindisi-sotto-le-stelle-tre-champagne-di-carattere-per-la-notte-di-san-lorenzo/
1. Veuve Monsigny Brut (Aldi – Champagne Philizot & Fils)
Una cuvée che ha saputo conquistare critici e consumatori per il suo profilo classico e generoso, sorprendente nella fascia entry level. Al naso offre note di mela gialla, crosta di pane e mandorla dolce. In bocca è equilibrato, con una bolla fine e una freschezza piacevole che lo rende perfetto per un brindisi informale ma curato. In molti lo considerano il miglior Champagne da supermercato sotto i 20 euro nel Regno Unito.
“Un piccolo miracolo di eleganza quotidiana.”
2. Louis Roederer ‘Collection’ Brut
Dalla storica maison di Reims, una cuvée moderna che rappresenta la nuova filosofia Roederer: sostenibilità, freschezza e precisione. Il ‘Collection’ affonda le radici nei vins de réserve della casa e restituisce un sorso ampio, agrumato, con cenni di nocciola e spezie leggere. Una bollicina versatile, capace di accompagnare tanto un aperitivo stellato quanto una cena sotto il cielo d’agosto.
“Un classico riletto in chiave contemporanea, per brindisi raffinati ma autentici.”
3. Champagne Delamotte Brut Blanc de Blancs
Nato nella prestigiosa Côte des Blancs, il Blanc de Blancs di Delamotte è l’espressione pura dello Chardonnay di crau calcaree. Affilato, floreale, con richiami di scorza di limone e gesso, è un vino che seduce con discrezione e rigore. Perfetto per chi ama la mineralità e la finezza, rappresenta una scelta colta per chi vuole alzare il calice sotto le stelle con spirito contemplativo.
“Eleganza verticale, per chi sa ascoltare il silenzio del cielo.”
Nella sera più poetica dell’estate, la scelta dello Champagne diventa gesto simbolico. Che si preferisca la semplicità disarmante di un’etichetta popolare ben fatta, la morbidezza vibrante di una maison celebre o la purezza austera di un blanc de blancs d’autore, ciò che conta è la coerenza tra il calice e il momento.
Tre interpretazioni diverse, tre modi di dire “cin cin” sotto il firmamento. E magari, con un pizzico di fortuna, anche una stella cadente.