La Fiera dell’Orologeria e degli Orologi di Hong Kong, un evento di risonanza mondiale, si conferma ogni anno un appuntamento imperdibile per l’industria orologiera. Organizzata congiuntamente dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), dalla Hong Kong Watch Manufacturers Association Ltd e dalla The Federation of Hong Kong Watch Trades & Industries Ltd, questa fiera attrae migliaia di acquirenti ed espositori da ogni angolo del globo, fungendo da piattaforma cruciale per il commercio e l’innovazione nel settore.
Un Hub per il Commercio Globale
L’edizione più recente della fiera ha registrato un’affluenza notevole, con quasi 15.000 acquirenti provenienti da 95 paesi e regioni. Questo dato sottolinea la vitalità del mercato e l’importanza di Hong Kong come polo commerciale per l’orologeria. L’evento ospita oltre 700 espositori che presentano una vasta gamma di prodotti, dai segnatempo completi agli orologi da parete, dai macchinari e attrezzature ai componenti, fino agli smartwatch OEM e ai materiali di imballaggio.
La fiera non è solo un luogo di scambio commerciale, ma anche un laboratorio di idee e un osservatorio privilegiato sulle tendenze future. Tra le categorie di prodotti più discusse e in crescita spiccano gli smartwatch, che continuano a dominare le preferenze di mercato, indicando una chiara direzione verso la tecnologia indossabile e la salute.
Un sondaggio condotto durante l’evento ha rivelato che quasi il 60% degli intervistati prevede una crescita complessiva delle vendite nei prossimi due anni, un segnale positivo per il settore. Inoltre, l’introduzione di etichette “Green Solutions Suppliers” per prodotti sostenibili evidenzia una crescente attenzione verso la sostenibilità, sia nei materiali che nei processi produttivi.
Salon de TIME e Eventi Collaterali
Parte integrante della fiera è il Salon de TIME, un segmento esclusivo che ospita marchi di prestigio e collezioni di design. Questo spazio è suddiviso in diverse zone tematiche, tra cui:
* World Brand Piazza: dedicata a orologi in edizione limitata e rari di marchi internazionali.
* Chic & Trendy: per i segnatempo più alla moda e di tendenza.
* Craft Treasure: che espone orologi meccanici e pezzi gioiello che dimostrano l’arte artigianale.
* Renaissance Moment: focalizzata su orologi classici ed eleganti di origine europea.
* Wearable Tech: dedicata alle ultime innovazioni in fatto di tecnologia indossabile.
Parallelamente, si svolgono eventi di spicco come l’Hong Kong International Watch Forum, dove rappresentanti delle principali associazioni orologiere mondiali si riuniscono per discutere le prestazioni del commercio globale e prevedere le tendenze di mercato. La fiera ospita anche la Asian Watch Conference, durante la quale esperti di mercato e rappresentanti del settore condividono approfondimenti sulle ultime evoluzioni e sul futuro del design degli orologi.
La fiera promuove attivamente lo scambio creativo nel design locale attraverso il Concorso di Design di Orologi di Hong Kong, organizzato in collaborazione con le associazioni di categoria. Le opere vincitrici vengono esposte durante l’evento, offrendo visibilità ai nuovi talenti e stimolando l’innovazione. L’evento adotta un modello ibrido “EXHIBITION+”, che combina la fiera fisica con una piattaforma online per il matchmaking (Click2Match), ampliando ulteriormente le opportunità di connessione e business per tutti i partecipanti.
La Fiera Internazionale dell’Orologeria di Hong Kong rimane un pilastro per l’industria, unendo tradizione e innovazione e fungendo da catalizzatore per il commercio globale e lo sviluppo futuro del settore.
