Produrre vini di alta qualità, rappresentativi del territorio e con una forte identità è oggi una prerogativa imprescindibile per ogni azienda vitivinicola che aspiri a distinguersi in un mercato sempre più competitivo e, al momento, in fase di contrazione. Tuttavia, accanto all’eccellenza produttiva, risulta altrettanto cruciale strutturare una rete distributiva efficace. Per questo motivo, sempre più cantine scelgono di affiancare agli investimenti in vigneti e cantine anche strategie mirate allo sviluppo commerciale e alla distribuzione.
Un recente esempio in questa direzione è rappresentato da Vallepicciola, prestigiosa realtà del Chianti Classico con 107 ettari di vigneti a Castelnuovo Berardenga, che ha acquisito una partecipazione di minoranza nella società Balan Srl, storico operatore nella distribuzione di vini pregiati sia in Italia che all’estero.
Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, l’accordo prevede l’ingresso di Vallepicciola nel capitale di Balan Srl, con l’obiettivo di avviare un percorso condiviso di crescita e di rafforzamento reciproco, favorendo nuove sinergie tra la fase produttiva e quella commerciale.
“Questo accordo segna per noi un punto di svolta – ha dichiarato Daniele Balan, amministratore delegato di Balan Srl – Dopo un periodo complesso dal punto di vista operativo e gestionale, l’ingresso di un partner strutturato e prestigioso come Vallepicciola ci consente di guardare avanti con maggiore fiducia. La collaborazione si fonda su valori condivisi: passione per il vino, rispetto per il lavoro e visione strategica.”
Anche Alberto Colombo, amministratore delegato di Vallepicciola, ha espresso fiducia nel progetto: “Abbiamo deciso di investire in Balan perché riconosciamo il valore della sua esperienza, della sua rete commerciale e del know-how maturato in decenni di attività. Intendiamo sviluppare insieme un percorso solido e sostenibile, mettendo in comune competenze e risorse per una crescita condivisa.”
La partnership prevede che Balan Srl mantenga pienamente la propria identità e autonomia operativa, garantendo continuità nei rapporti con clienti, fornitori e agenti. Nei prossimi mesi si procederà a una graduale riorganizzazione interna finalizzata a potenziare l’efficienza e la qualità dell’offerta commerciale.
Attraverso questa operazione, Vallepicciola e Balan si candidano a diventare un esempio virtuoso di collaborazione tra produzione e distribuzione, puntando su innovazione, eccellenza e visione a lungo termine.