Illycaffè ha completato l’acquisizione dell’intero capitale del proprio distributore svizzero, con sede a Thalwil, consolidando così una collaborazione già esistente. La Svizzera è considerata un mercato chiave per il marchio triestino, sia per le sue dimensioni che per l’elevata attenzione alla qualità, e offre ampie prospettive di espansione.
L’amministratrice delegata Cristina Scocchia ha evidenziato come questa operazione si inserisca nel piano strategico volto a rafforzare la presenza diretta dell’azienda nei mercati europei più rilevanti. Secondo quanto comunicato dall’azienda, l’acquisizione permetterà a Illycaffè di estendere ulteriormente la distribuzione, migliorare l’esperienza del marchio per i consumatori locali e aumentare l’efficienza operativa, in linea con gli obiettivi di sviluppo e internazionalizzazione.
Nel 2024, Illycaffè ha registrato un fatturato consolidato pari a 630 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto all’anno precedente.
Nel frattempo, si segnala un cambiamento all’interno della governance familiare: Daria Illy ha ceduto la sua quota del 19% in Holding Illy, la società che controlla il gruppo. A seguito dell’uscita, la proprietà è ora equamente divisa tra Andrea Illy e Anna Illy, che restano i principali referenti del capitale familiare.