Louis Vuitton compie un passo deciso nel panorama sportivo globale annunciando una prestigiosa partnership con il Real Madrid. Si tratta di un accordo pluriennale e inedito nella storia della maison francese, che vedrà la creazione di collezioni esclusive di abbigliamento formale e da viaggio, disegnate su misura per le squadre maschili e femminili di calcio, oltre che per il team maschile di basket del club spagnolo.
«Louis Vuitton e Real Madrid condividono valori essenziali: eccellenza, spirito pionieristico e continua ricerca di perfezione. Siamo entusiasti di collaborare con una squadra capace di ispirare generazioni», ha affermato Pietro Beccari, CEO della maison del gruppo LVMH.
Il progetto punta a fondere l’eleganza sartoriale e l’artigianalità iconica di Louis Vuitton con il DNA vincente e il carisma internazionale del Real Madrid. Le collezioni — concepite dal team menswear sotto la guida creativa di Pharrell Williams — comprenderanno completi, calzature e accessori, tutti realizzati con materiali all’avanguardia e curati nei minimi dettagli. Simboli distintivi del brand, come la pelle VVN e la personalizzazione Mon Monogram, arricchiranno i capi e i bauli da viaggio, personalizzati con le iniziali RM e i colori ufficiali del club.
Emilio Butragueño, direttore delle relazioni istituzionali del Real Madrid, ha sottolineato la profonda affinità tra i due protagonisti: «Sia il Real Madrid che Louis Vuitton trascendono il loro ambito di appartenenza. L’obiettivo comune è lasciare un’impronta duratura e ispirare oltre ogni confine».
I capi esclusivi non saranno messi in vendita, ma versioni ispirate alle collezioni — insieme al servizio di personalizzazione Mon Monogram — saranno disponibili presso le boutique Louis Vuitton e sull’e-commerce ufficiale. Con questa nuova collaborazione, lo slogan “Victory travels in Louis Vuitton” acquista un significato ancora più potente, consolidando il dialogo tra lusso e sport di altissimo livello. Un sodalizio che si aggiunge a quello già esistente tra la maison e il mondo della Formula 1.


