Un connubio di eleganza e spirito sportivo ha preso forma oggi nel cuore della moda milanese. Presso il raffinato club Armani/Privé, in via Pisoni, Giorgio Armani ha svelato in anteprima le nuove divise EA7 Emporio Armani destinate a vestire gli atleti dell’Italia Team e dell’Italia Paralympic Team durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Un evento carico di emozione e orgoglio, che ha visto la partecipazione di numerosi atleti delle varie discipline invernali. L’occasione ha sancito la continuità di una collaborazione ormai storica tra il celebre stilista e il mondo dello sport italiano: dal 2012 a oggi, Armani è il cuore stilistico delle rappresentative azzurre, affiancando il CONI e il CIP come Official Outfitter.
Per questa edizione “di casa”, il designer ha scelto un concept estetico essenziale e potente: il bianco latte, simbolo di purezza e armonia con le cime innevate che faranno da sfondo all’evento. Sulle divise, spicca una monumentale scritta “Italia” con effetto ricamo tridimensionale, segno distintivo di un’identità nazionale fiera e coesa.
Il kit pensato per gli atleti è tanto elegante quanto tecnico. Ogni componente è progettato per affrontare le condizioni estreme dell’inverno olimpico: piumino, giacca e pantaloni termici in tessuto tecnico waterproof Protectum7, un bomber oversize con stampa ‘Italia’ all over, tute da sci e sportive, t-shirt, polo, maglione e pantaloni. Completano l’equipaggiamento accessori funzionali come guanti, cappelli, zaini, borsa, trolley, scarpe da montagna waterproof con sistema antighiaccio e scarpe da running.
“Milano, le Olimpiadi e le Paralimpiadi rappresentano per me un trinomio perfetto. È un privilegio poter lavorare con chi incarna i valori più alti dello sport. Ho scelto il bianco come simbolo di rispetto, semplicità e purezza: qualità che lo sport esalta e che volevo rendere visibili nei capi”, ha dichiarato Giorgio Armani durante la presentazione.
Le divise ufficiali EA7 della squadra olimpica saranno disponibili per il pubblico a partire da novembre 2025 in punti vendita selezionati e online. Un’occasione per portare a casa un pezzo d’Italia, firmato da chi ha fatto della raffinatezza un simbolo nel mondo.